Your alt
17.1 C
Ostuni
25 Settembre 2023, 5:49
Home Argomenti Xylella

Argomento: Xylella

XYLELLA Ostuni

Un commissario per proteggere la Piana degli Ulivi dalla xylella

Un nuovo statuto speciale per la Piana dei Millenari è stato presentato a Fasano, Puglia, con l'obiettivo di "comprare tempo" in attesa di risultati scientifici per contrastare la xylella fastidiosa. Questa iniziativa è stata...
XYLELLA Ostuni

Xylella, il batterio avanza 20 km all’anno

Con una media di 20 chilometri all'anno nell'ultimo decennio, la Xylella, il batterio killer arrivato dal Centroamerica ha devastato gli ulivi italiani, con un'area invasa da piante zombie che va dal Capo di Leuca...
abbattimenti xylella ostuni

Xylella, sostegni ai Comuni per le pratiche agronomiche obbligatorie.

L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha approvato l’avviso pubblico destinato a sostenere i comuni e gli enti locali nelle attività di contrasto alla Xylella fastidiosa, arginando la diffusione della sputacchina, insetto vettore d’inoculo del...
Ulivo monumentale xylella Ostuni

Xylella, TAR Bari: “l’eradicazione di un albero di ulivo monumentale è illegittima”

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) di Bari ha accolto i ricorsi presentati dai proprietari degli alberi di ulivo monumentali e con caratteristiche di monumentalità di Ostuni, dichiarati positivi a Xylella...
Museo Civico Xylella

Al via il progetto “Il Messico incontra la Puglia” per salvare gli ulivi dalla xylella

Con il convegno “Il Messico incontra la Puglia”, ha preso il via domenica ad Ostuni il progetto Circle of life (cerchio della vita). Non è un nome scelto a caso: l’intento dei promotori è...
Commissione straordinaria Comune di Ostuni

Convegno Ostuni su Xylella, Amati: “Si revochi delibera contributo e si cambi Commissione straordinaria. Lettera a Ministro e Prefetto”

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. "Ho scritto al Ministro dell’Interno e al Prefetto di Brindisi, per sollecitare la revoca del provvedimento adottato dalla Commissione straordinaria del Comune di Ostuni...
Fabiano Amati1

Convegno Xylella, Amati: “La vicenda merita una segnalazione alla Corte dei Conti”

Dichiarazione del Consigliere regionale Fabiano Amati. “La vicenda a questo punto merita una segnalazione alla Corte dei Conti. La Commissione straordinaria del Comune di Ostuni assume che il patrocinio al convegno sulla Xylella in programma...
chiostro san francesco ostuni

Convegno Xylella, la commissione: “Concesso soltanto l’uso del chiostro”

Le precisazioni della Commissione Straordinaria in merito al convegno sulla Xylella in programma oggi 10 settembre 2022 La Commissione straordinaria, in merito a quanto riportato dalla stampa in relazione al convegno "Complesso del disseccamento rapido...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Convegno Xylella, la risposta dell’organizzazione al consigliere Amati

La risposta dell'associazione "SANO E SALVO" alla dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati Ci siamo imbattuti in un comunicato del consigliere regionale del PD AMATI, il quale mette in discussione...
FDDF109F 4248 42CC A94A F28E07CD22C7

Xylella, Amati: “Patrocinio da commissione straordinaria di Ostuni per convegno su teorie anti-Governo. Segnalato al Prefetto”

Dichiarazione del Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “È in programma domani (10 settembre 2022) a Ostuni, nella sala consiliare, un convegno sulla Xylella fondato su argomenti in contrasto con le decisioni...
Verde e popolare Ostuni

Verde e popolare approda ad Ostuni

Nel pomeriggio del 15 luglio, si è costituito il Circolo Verde è Popolare della Città di Ostuni. Alla manifestazione, a cui hanno preso parte gli aderenti al partito ed un folto gruppo di cittadini, che...
274728102 1181275409077305 8053496435576482051 n

Xylella, il Tar sospende l’eradicazione di 37 ulivi e apre ad altre misure

Le sei ordinanze dei giudici di Bari con i quali sono stati accolti i ricorsi dei proprietari ostunesi, che dovranno procedere alla capitozzatura delle branche principali, all'innesto di cultivar resistenti e al monitoraggio del...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 2

Xylella, lavorazioni obbligatorie di contrasto al virus prorogate al 20 aprile

Lo ha deciso la regione Puglia su richiesta della Cia. Il provvedimento riguarda le zone nei 200 metri di altitudine, nel Brindisino Ceglie Messapica e Cisternino. La Regione Puglia ha prorogato al 20 aprile (il...
abbattimenti xylella ostuni

Xylella, l’associazione UliVivo in contrada Pico

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'associazione UliVivo La difesa del proprio territorio è diventata "socialmente pericolosa". Ma per chi e per quale società? In data 24 febbraio, una ventina di cittadini si sono spontaneamente recati in...
Xylella Droni

Xylella, droni alla ricerca del batterio killer

I focolai di xylella fastidiosa, batterio killer degli ulivi, potranno essere individuati con droni e sensori. E' il risultato di un accordo tra Dta (Distretto tecnologico aerospaziale) e Unaprol (Unione nazionale produttori olivicoli) per il...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Xylella, i sindaci del brindisino incontrano il Distretto Agroalimentare Jonico-Salentino

Xylella, i sindaci del brindisino incontrano il Distretto Agroalimentare Jonico-Salentino. Dopo il ciclo di incontri con i sindaci dei comuni del Leccese e del Tarantino, il Distretto Agroalimentare Jonico Salentino (Dajs) è pronto a sensibilizzare...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 4

Xylella: nel Brindisino più di mille ulivi da estirpare

Un totale di 1150 decreti che dispongono l'abbattimento di altrettanti ulivi infetti E’ allarme nuovi focolai di Xylella e fonti di inoculo con la pandemia degli ulivi che continua ad avanzare inarrestabile, dopo aver fatto...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Xylella: verranno abbattuti altri 1000 alberi di ulivo in agro di Ostuni

Le piante affette da xylella sono tutte localizzate in focolai già noti: è quanto afferma l'assessore Pentassuglia. “L’azione di controllo e contenimento della Xylella fastidiosa in Puglia è costante e capillare. In particolare nella Piana...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Monitoraggio Xylella: on-line il “cruscotto” sull’attività di sorveglianza territoriale del batterio

Monitoraggio Xylella: on-line il “cruscotto” sull'attività di sorveglianza territoriale del batterio Il Servizio Fitosanitario della Regione Puglia ha realizzato un innovativo strumento per comunicare l’attività svolta al fine di controllare il territorio e contenere la...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Xylella: “E’ fondamentale continuare con il monitoraggio nella Piana degli Ulivi Millenari. Anche in zona infetta”

Giannicola D’Amico, vicepresidente regionale della Cia invita la regione Puglia nel continuare ad individuare ogni misura possibile nella lotta all’xylella. «E’ fondamentale continuare con il monitoraggio nella Piana degli Ulivi Millenari. Anche in zona infetta»....
Abbattimenti Xylella a Ostuni 2

Documentario Xylella, in scena la delibera della discordia

Botta e risposta tra le parti politiche e l’amministrazione comunale sul finanziamento per la realizzazione di un cortometraggio sulla malattia degli ulivi. Si accende il dibattito politico sulla delibera che assegna all’associazione Deandròs, 4000 euro...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Xylella, Amati: “Così non va. A morte Piana degli ulivi, agricoltura e turismo. Mobilitazione per monitoraggio speciale”

Xylella, Amati: “Così non va. A morte Piana degli ulivi, agricoltura e turismo. Mobilitazione per monitoraggio speciale” “Il Piano di azione sul monitoraggio Xylella non va bene. Così rischia di morire la Piana degli ulivi...
Progetto e Ricerca Xylella Agrio di Ostuni scaled

Ricerca contro la Xylella, l’istituto “Pantanelli” in prima linea nella battaglia al vettore. Il video servizio

In corso un'attività per il controllo del vettore. Si tratta di un progetto con l'Università di Bari. Il Pantanelli-Monnet di Ostuni sta ospitando in questi giorni, nella sede dell'indirizzo agraria, un campo sperimentale nella ricerca...
xylella

Xylella: la Regione Puglia approva piano contenimento 2021

Oltre all'eliminazione immediata dell'inoculo batterico, anche quest'anno sarà dedicata massima attenzione alla lotta contro la "sputacchina". La proposta del Servizio fitosanitario regionale è stata elaborata con il valido supporto del Comitato Tecnico Scientifico, che ho...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 3

Xylella: Coldiretti Puglia, inarrestabile infezione a Cisternino e Ostuni

Xylella, altre 93 piante di ulivo infette tra Brindisi e Taranto Inarrestabile l’infezione causata dalla Xylella Fastidiosa in Puglia, con altre 93 piante infette nelle province di Brindisi e Taranto, una epidemia non stop che...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 2

Xylella, ad Ostuni prosegue la fase di eradicazione delle piante risultate infette.

Emergenza xylella: tra eradicazione di nuove piante infette e la necessità di individuare ristori per i territori colpiti dal batterio killer degli ulivi. Sempre più difficile la situazione ormai nell’intero Salento a causa dell’emergenza fitosanitaria....
Abbattimenti Xylella a Ostuni 2

Xylella: da oggi esame nuove regole Ue per contrastarla

Xylella: da oggi esame nuove regole Ue per contrastarla Appuntamento a Bruxelles il 13 e 14 luglio per la discussione del nuovo regolamento sulle misure di contrasto alla Xylella fastidiosa, il batterio che devasta gli...
xylella

Attività 2020 anti-Xylella parte dalla Piana degli Ulivi secolari

Approvato ieri 21 Aprile dalla giunta regionale. Il monitoraggio in avvio entro il mese di maggio. La giunta regionale ha approvato nella seduta di ieri 21 Aprile il Piano di azione di contrasto alla Xylella...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Abbattimenti Xylella, nelle prossime ore terminarenno le operazioni

Termineranno nelle prossime ore le operazioni di abbattimento degli alberi infetti da Xylella nella zona di contenimento tra Brindisi e Taranto. Con una media di 143 piante da eradicare, ne rimane una quarantina. Poi si...
Fabiano Amati1

Xylella, Amati: “Sputacchina in anticipo. Subito lavorazioni dei terreni per frenare contagio”

Xylella, Amati: “Sputacchina in anticipo. Subito lavorazioni dei terreni per frenare contagio” “Un appello. Non tralasciamo il problema Xylella. Quest’anno abbiamo pure la precocità della sputacchina; c’è quindi il rischio che i nuovi contagi possano...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Emergenza xylella senza fine nell’Alto Salento: ulteriori 416 alberi positivi tra i comuni di Carovigno, Ostuni e Ceglie Messapica.

Emergenza xylella senza fine nell’Alto Salento: ulteriori 416 alberi positivi tra i comuni di Carovigno, Ostuni e Ceglie Messapica. Oltre agli ulivi, anche mandorli e siepi tra oleandro e lavanda: sarà tutto da abbattere. Il...
FDDF109F 4248 42CC A94A F28E07CD22C7

Xylella altri 117 ulivi infetti tra cui mandorli e oleandro

«Continua inarrestabile l’avanzata della Xylella fastidiosa con altre 120 piante risultate infette alle analisi, di cui 117 olivi, 2 mandorli ed 1 oleandro». Ne dà notizia Coldiretti Puglia. L’associazione di agricoltori precisa di basarsi sui...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Xylella, il batterio aumenta nella provincia di Brindisi e Taranto

Continua inarrestabile l’avanzata della Xylella fastidiosa con altri 139 ulivi infetti nelle province di Taranto e Brindisi e una pianta di rosmarino risultata infetta a Ostuni. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base dei...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 4

Xylella nella Piana degli Ulivi Monumentali: risposta positiva dalla Regione alla richiesta del Parco delle Dune costiere

Xylella nella Piana degli Ulivi Monumentali: risposta positiva dalla Regione alla richiesta del Parco delle Dune costiere Giungono risposte positive dalla Regione Puglia, e specificatamente dal direttore del Dipartimento Agricoltura regionale, Gianluca Nardone, alla iniziativa...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 2

Xylella, il batterio killer degli olivi avanza nella piana degli ulivi secolari

Altre 59 ulivi colpiti da Xylella ad Ostuni. 12 poi gli alberi scoperti tra Ceglie Messapica, Cisternino e Carovigno secondo gli ultimi aggiornamenti. Ma il dato è destinato a salire nei prossimi giorni in tutto...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 3

Piana dei Monumentali e Xylella: Lavarra sollecita interventi

Per la tutela della Piana degli Ulivi Monumentali dall’avanzare del batterio Xylella fastidiosa, il presidente del Parco Dune costiere, on. Enzo Lavarra, torna a porre il problema della interazione fra la strategia anti-Xylella della...
invito

Xylella: “Salviamo la piana dei Monumentali”, incontro su sovrainnesto, prevenzione e rigenerazione

Si svolgerà Giovedì 21 Novembre alle ore 18 presso la sala di Rappresentanza del comune di Fasano, l’incontro pubblico “Salviamo la piana dei monumentali” contro la Xylella, sovrainnesto, prevenzione e rigenerazione. “Salviamo la Piana dei...
foto

Xylella e sovrainnesti degli ulivi monumentali: svolta ieri l’audizione in Regione chiesta dal Parco delle Dune costiere

Xylella e sovrainnesti degli ulivi monumentali: svolta ieri l’audizione in Regione chiesta dal Parco delle Dune costiere. Si è svolta ieri presso la sede del Consiglio Regionale a Bari la riunione della Commissione Agricoltura della...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 1

Xylella: il Parco Dune costiere sollecita la Regione a fare presto

Xylella e sovrainnesti degli ulivi monumentali: il Parco Dune costiere sollecita la Regione a fare presto. Secondo attendibili indiscrezioni, l’Università degli Studi di Bari avrebbe approntato (dopo che avevano fatto lo stesso i ricercatori del...
FDDF109F 4248 42CC A94A F28E07CD22C7

Xylella, trovati altri alberi infettiva a nord di Brindisi.

Xylella: ritrovati altri 4 alberi infetti a nord di Brindisi, 2 sono in area demaniale. Cia Puglia: “Gli sforzi e i sacrifici degli agricoltori vanificati dalla mancata esecuzione delle buone pratiche da parte degli enti...
ostuni Centro Storico

Lotta alla xyella, il libero comitato di Ostuni organizza un convegno sul paesaggio agario

“Come cooperare per rigenerare il paesaggio agrario e rurale storico” sabato 5 ottobre ore 10.00 ad Ostuni presso l’Ex Macello sede del G.A.L Alto Salento Contrada LI Cuti 1 La premessa è sempre la stessa....
Abbattimenti Xylella a Ostuni 3

Abbattimenti senza sosta da parte dell’Arif per combattere la Xylella

Abbattimenti senza sosta da parte dell’Arif: oggi si chiuderà la prima fase con le eradicazioni degli ulivi colpiti da xylella, sul versante ovest della provincia di Brindisi, tra Francavilla Fontana e Latiano. Nei prossimi giorni...
WhatsApp Image 2019 08 08 at 12.44.10

Lotta alla Xylella: svolto incontro a Ostuni tra Arif, Parco Dune Costiere, Comuni e Gal.

Lotta alla Xylella: svolto incontro a Ostuni tra Arif, Parco Dune Costiere, Comuni e Gal. Presente il commissario straordinario Milillo. Si è svolta ieri (Mercoledì 7 Agosto) presso la sede del Gal Alto Salento 2020...
Abbattimenti Xylella a Ostuni 3

Nuovo allarme lanciato dall’associazione Libero Comitato Anti-Xylella

Nuovo allarme lanciato dall’associazione Libero Comitato Anti-Xylella, sul batterio killer degli ulivi, che sta mettendo in pericolo anche il futuro della piana dei monumentali. «Siamo stati lasciati soli: ora il neo sindaco di Ostuni Guglielmo...
xylella

Corso teorico-pratico sul monitoraggio dei vettori di Xylella fastidiosa e l’individuazione dei sintomi

La Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Puglia, organizza un Corso teorico-pratico sul monitoraggio dei vettori di Xylella fastidiosa e l’individuazione dei sintomi dei disseccamenti su olivo e altre...
Conferenza Stampa Passione 2019 3

Passione a difesa degli agricoltori e del paesaggio della piana millenaria olivetata

Proficua sinergia tra Associazione Terra e Parco Regionale Dune Costiere "Siamo onorati – afferma il Presidente dell’Associazione Terra l’ing. Domenico Lococciolo - di avere tra i nostri partner istituzionali anche il Parco Regionale delle Dune...
Manifestazione Xylella

Incontro sulla xylella, gli esperti si interrogano sulla malattia che colpisce l’olivo

Una grave malattia ha interessato gli ulivi pugliesi, soprattutto quelli del basso Salento: il CoDiRo, ovvero “Complesso del disseccamento rapido degli ulivi”. Secondo gli esperti, da quanto apprendiamo dalla delibera regionale 2023/2013, e poi riportato...
IMG 9184

Dai Gal: «Salviamo la Piana degli olivi monumentali della Puglia»

«Salviamo la Piana degli olivi monumentali della Puglia»: i Comuni dei GAL Alto Salento e Valle d’Itria istituiscono un fronte comune a difesa dell’identità paesaggistica, storica, economica e culturale. Giunge immediatamente a margine dello scambio...
Manifestazione Xylella Monopoli

Xylella nella Piana degli Ulivi Monumentali, CIA: “Bene il tavolo promosso dai Gal”

Positiva la convocazione di una riunione dopo la grande mobilitazione di Monopoli. "La Piana degli Ulivi Monumentali necessita di massima attenzione e salvaguardia, soprattutto adesso che la Xylella la minaccia concretamente con il ritrovamento di...
Manifestazione Xylella Monopoli

Xylella, tremila persone alla manifestazione di Monopoli

Oltre tremila persona hanno aderito alla manifestazione che si è tenuta a Monopoli per sostenere la scienza contro l'emergenza xylella. Numerose le presenze anche dall'Alto Salento, con rappresentanti istituzionali, tra cui numerosi sindaci del brindisino...

Ultimi articoli