Your alt
25 C
Ostuni
29 Settembre 2023, 18:10
Home Argomenti UNESCO

Argomento: UNESCO

appia antica

Passa dalla Puglia il tracciato della Appia candidata a diventare sito dell’Unesco

Sulla via per l’Unesco è il titolo di «Tg2 Dossier», in nel weekend su Raidue. Si parla della via Appia, candidata diventare un sito Unesco. La firma del protocollo d’intesa c'è stata il 10 gennaio...
Cattedrale di Ostuni

Il rosone della cattedrale di Ostuni candidato a patrimonio dell’UNESCO

Il rosone della Cattedrale di Ostuni candidato a patrimonio dell’umanità UNESCO. Da domani parte il progetto e il percorso di  sensibilizzazione condiviso, per strutturare iter e dossier di richiesta per il riconoscimento de ”I Rosoni...
PP VIATRAIANA 5553

Importante riconoscimento per una masseria del Parco delle Dune costiere

La masseria “Fonte Nuova” premiata nel Concorso Internazionale "La Fabbrica nel Paesaggio”. La masseria “Fonte nuova”, ricadente nel Parco naturale regionale delle Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, ha ottenuto un importante...
Ulivo

L’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau di Ostuni sostiene la candidatura all’Unesco degli Uliveti

Anche l’ AIFO sostiene la candidatura all’Unesco degli Ulivi Monumentali di Ostuni  Il nuovo direttivo dell'Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau di Ostuni, riunitosi per valutare la proposta  di sostenere la richiesta del riconoscimento della...
ulivi secolari

L’associazione Ostuni Città Nuova in accordo sulla scelta della candidatura all’Unesco degli uliveti

L'associazione Ostuni Città Nuova presieduta da Franco Colizzi sottoscrive il progetto Unesco L'associazione Ostuni Città Nuova plaude all'iniziativa avviata per il riconoscimento della piana degli ulivi (tra Carovigno, Ostuni e Fasano) quale patrimonio dell'UNESCO.  Tale...
Incontro Unesco

Gli ulivi millenari di Fasano, Ostuni e Carovigno candidati all’Unesco. Il Video Servizio

La piana degli ulivi secolari candidati all’UNESCO “La piana degli ulivi secolari di questo territorio ha caratteristiche paesaggistiche ed agricole, per poter ambire a questo importante riconoscimento” - dall’europarlamentare Paolo De Castro arriva una nuova...
Incontro Unesco2

Ulivi secolari candidati all’Unesco. Video Intervista ai sindaci di Fasano, Ostuni e Carovigno.

Tutto pronto per la candidatura degli ulivi secolari all’Unesco. “Il paesaggio agrario della piana degli oliveti monumentali di Puglia” sarà la denominazione al dossier che sarà presentato, poi nella chiusura dell'iter all’Unesco. La seconda importante...
Uliveti Secolari

Borgostuni a sostegno della candidatura all’Unesco degli ulivi monumentali di Fasano, Ostuni e Carovigno.

L’associazione di promozione turistica favorevole alla candidatura degli ulivi secolari all’Unesco. Il Borgo Ostuni nella persona del Presidente Giorgio Bagnardi ha partecipato lo scorso 10 febbraio all'incontro sulla Candidatura della Piana degli ulivi monumentali e...

L’associazione Salviamo il Bianco: ‘Accogliamo con favore la richiesta di candidatura della piana degli oliveti monumentali all’ UNESCO’.

L’associazione della Città Bianca felice della scelta Accogliamo con favore la richiesta di candidatura della piana degli oliveti monumentali quale “Patrimonio mondiale UNESCO”. La candidatura è un imperativo categorico per il nostro territorio. In questo caso il nostro...
olive

Laboratorio permanente per gli uliveti secolari di Fasano, Ostuni e Carovigno candidati all’Unesco. Il Video Servizio

Gli uliveti secolari di Puglia candidati all'Unesco Lungo la costa adriatica vi è un vasto territorio tra i comuni di Fasano, Ostuni e Carovigno, con la più elevata concentrazione di ulivi millenari del Mediterraneo, con piante che hanno...
olive

Il paesaggio degli olivi monumentali del Mediterraneo candidato all’UNESCO

Lungo la costa adriatica vi è un vasto territorio tra i comuni di Fasano, Ostuni e Carovigno, con la più elevata concentrazione di ulivi millenari del Mediterraneo, con piante che hanno un’età stimata vicina...
Valente Salvatore Fotoreporter2

Salvatore Valente, fotoreporter ostunese, vince il secondo premio del prestigioso l concorso ‘The Humanity Photo Awards of Unesco 2014’

Cercare di raccontare. Fotografare sempre per raccontare qualcosa. In viaggio, pezzi di esistenza, brani di paesaggio, storie. Trovando un tema e un taglio preferenziali, individuando una chiave, un filo rosso, dei simboli. Così si...

Ultimi articoli