Volley. L’Ostuni vince a Taranto e riprende a correre.

IMG 8876
IMG 8876

Brillante vittoria quella ottenuta dalla Pallavolo 2000 Ortoghea Ostuni, che contro la Maniva Taranto vince per tre set a zero e conquista i tre punti a disposizione, disputando una gara di ottimo livello. Coach Macelletti schiera la diagonale Semeraro-Polignino Dario; centrali Cassano-Serio; laterali Blasi-Polignino Adriano; libero il giovanissimo D’Amico. Entra in campo una formazione che vuole invertire la rotta dei due turni precedenti e infatti dalle prime fasi della gara si avverte che i giallo-blù in questa serata non vogliono concedere nulla ai padroni di casa che devono nel primo parziale cedere il passo a Semeraro e compagni, che vincono agevolmente. Secondo e terzo set reazione degli jonici che tentano di mantenere il passo giocando palla su palla ma alla fine dei set l’Ostuni e pronto ed efficace a non sbagliare nulla portandosi a casa un risultato ampiamente meritato. Nel corso della gara ottimi gli inserimenti di Nacci al posto di Polignino Adriano e di Giuseppe Costantino che sostituisce Serio sostituzioni che in alcuni momenti hanno dato una maggiore spinta e sicurezza a tutta la squadra. Buona prestazione quindi di tutto il gruppo che in questo match ha dimostrato di avere grandi potenzialità e poter esprimere un livello di gioco di tutto rispetto.

Alla fine le dichiarazioni di coach Macelletti:

Sono contento del risultato di questa sera dopo due turni dove i miei ragazzi non hanno espresso i veri valori di questa squadra. Era importante vincere e farlo in questa maniera cosi netta, per proseguire un cammino in un campionato difficile. Ora dobbiamo guardare avanti con fiducia e continuare a lavorare in palestra con grande attenzione e sono convinto che abbiamo grandi margini di miglioramento. Il campionato e ancora all’inizio e possiamo recuperare il terreno perso ottenendo delle belle soddisfazioni. 

MANIVA TARANTO-PALLAVOLO 2000 ORTHOGEA OSTUNI

0-3 (15-25-20-25-22-25)

TABELLINI:

BLASI E. (10);CORATELLI A.(N.E);IAIA S.(N.E);GUALTIERI G.(N.E.);POLIGNINO A. (6);SEMERARO E. (1); CASSANO P.(6); POLIGNINO D.(17); COSTANTINO G. (5); NACCI A.(0); SERIO A. (3); D’AMICO F.(LIBERO); CALAMO F.(LIBERO).