Il venticinquesimo e penultimo appuntamento nel Campionato di Serie B Nazionale porterà al PalaCeleste della Città bianca la Conad Lamezia in quella che, sabato 29 aprile alle 18.00, sarà l’ultima uscita casalinga stagionale della Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni (appuntamento finale poi a Leverano).
Nella gara di andata per i gialloblu di mister Giacomo Viva fu una sfida tutt’altro che semplice al palasport di San Pietro a Maida. In vantaggio per 2 set a 0, gli ostunesi soffrirono la riscossa orgogliosa dei padroni di casa nel terzo parziale e la fisicità di Sarpong (miglior realizzatore del match con 24 punti, uno in più di bomber Camassa), per poi riprendere le redini dell’incontro e chiudere i giochi sul 3 a 1. L’Orthogea tornava dalla lunga trasferta calabra con il pieno dei punti a disposizione, dopo aver subito il secondo stop stagionale contro il Real Volley Gioia. Oggi come ieri l’Ostuni si trova in una situazione analoga, reduce dalla sconfitta incassata nonostante l’ottima prestazione al PalaCapurso delle tigri gioiesi campioni di Coppa Italia e prime classificate del girone H. Se da un lato capitan Semeraro e compagni sono alla ricerca del ritorno alla vittoria, pur senza particolari pressioni di classifica con un piazzamento d’onore in quarta posizione già consolidato, dall’altro gli ospiti lametini vorranno a tutti i costi raccogliere punti per tirarsi fuori da una lotta alla salvezza che coinvolge ben cinque squadre in appena due punti a sgomitare per cercare di evitare le due piazze che varrebbero la retrocessione (la terza ed ultima è occupata dal giovanissimo Locorotondo).
Ma la Pallavolo 2000 Ostuni non farà sconti a nessuno e, memore del tiebreak sfuggito a Potenza contro una squadra con la stessa fame di punti, dovrà imparare dai propri errori per regalarsi un finale esaltante sul parquet di casa, davanti al proprio pubblico, in quel piccolo tempio del volley che per l’occasione aprirà le proprie porte a tutti (abolendo il costo del biglietto) per omaggiare tutta la città e ringraziarla del seguito e della passione con cui ha seguito questi ragazzi alla prima entusiasmante esperienza in Serie B. Il saluto ed il tributo finale sarà un momento emozionante tutto da vivere. Dovesse arrivare la diciassettesima vittoria poi la festa sarebbe davvero completa, un motivo in più per affollare il tensostatico e spingere ancora una volta questi ragazzi alla conquista della posta in palio.