Torneo ‘Città di Ostuni’: la finale è Napoli-Cagliari

Sarà Napoli-Cagliari la finale dell’undicesima edizione del torneo “Città di Ostuni”. Domani sera, così, riecheggerà il profumo della serie A nel “Comunale” della città bianca, per l’ultimo atto di questa manifestazione. Nella prima semifinale, disputata al “Fanuzzi” di Brindisi, i rossoblu di Vittorio Pusceddu hanno superato per 1 a 0 il Bari di mister Passiatore, al termine di una gara agonisticamente molto valida, decisa da una rete in mischia al 23’ del primo tempo da Deiola. Nonostante l’assenza del portiere Carboni, titolare nella prima parte della manifestazione ma aggregato nel weekend alla prima squadra per il match contro la Juventus, gli isolani hanno trovato nel promettente portiere Fadda l’uomo della provvidenza in diverse circostanze, quando il Bari ha tentato l’impossibile per ristabilire la parità. Nell’altro match, giocato ad Ostuni,  la Primavera del Napoli ha superato in maniera autorevole il Martina Franca con un inappuntabile 3 a 0. Una doppietta di Prezioso ed il sigillo finale di Di Giovanni hanno regalato il pass per la finale alla formazione allenata da Giampaolo Saurini. Selezione campana che anche nell’ultima gara ha potuto mostrare al pubblico pugliese talenti dal futuro assicurato. Due reti ma anche tanta qualità a metà campo per Mario Prezioso, classe 1996, che nei mesi scorsi è stato più volte a stretto contatto con la prima squadra di Rafà Benitez. Appena 18enne ma già pronto ad inseguire il calcio che conta:  Gaetano Felice, uomo d’ordine e faro del centrocampo del Napoli è uno degli uomini di punta della primavera del Napoli. Tanta fantasia e perfetto tempismo negli inserimenti fanno di lui un giocato moderno, capace di poter risolvere un match in qualsiasi istante. La finale, così, tra Cagliari e Napoli, metterà di fronte due squadre con un importante tasso tecnico e ben allenate da due giovani ed ambiziosi tecnici, come Vittorio Pusceddu e Giampaolo Saurini. Oltre all’aspetto agonistico il torneo pugliese ha fatto registrare molta partecipazione con importanti addetti ai lavori, per l’interessante workshop dedicato alle nuove metodologie di scouting. Quasi 100 gli iscritti infatti, tra ex calciatori ed attuali dirigenti di affermati settori giovanili, al corso organizzato dalla R.O.I Italia del presidente Matteo Sassano, con il dirigente sportivo Enrico Amore come relatore, che si è  tenuto ad Ostuni nell’ultimo week-end.  Questa fase di studio  ha permesso di approfondire nuove tecniche di ricerca di futuri talenti; competenze acquisite che sono state poi applicate seguendo dal vivo alcune gare del torneo “Città di Ostuni .