Riccardo Piatti al Circolo Tennis di Ostuni

Riccardo Piatti CTO Ostuni
Riccardo Piatti CTO Ostuni

Nello scorso weekend Riccardo Piatti, tra i più importanti allenatori di tennis ha organizzato uno stage all’interno dei campi del circolo tennis di Ostuni.

Esempio di professionalità, ma anche passione, cura dei dettagli, in un’esperienza che i 14 partecipanti diretti e non solo faranno fatica a dimenticare. Nello scorso weekend Riccardo Piatti, tra i più importanti allenatori di tennis ha organizzato uno stage all’interno dei campi del circolo tennis di Ostuni. L’ex allenatore di Jannik Sinner ha vissuto a stretto contatto con la Città Bianca, ed in particolare con la dirigenza del Cto e soprattutto i tanti piccoli appassionati di tennis che hanno avuto la fortuna di vederlo all’opera qui in Puglia.

«A me piace fare queste cose soprattutto quando sento che c’è passione dall’altra parte. Non può che farmi piacere quando di fronte trovo ragazzi, maestri e dirigenti con cui si crea subito feeling. E questo è avvenuto qui al Circolo di Ostuni. Ma quello che m’interessa -spiega Piatti – è che soprattutto in questa fase per i più piccoli rimanga un “gioco”, quindi i maestri devono insegnare questo gioco. In questo momento storico per il tennis italiano, oltre a quelle che sono importanti realtà, ed io ho avuto la fortuna di allenare anche qualcuna di loro, è importante la seconda via. Bellucci, Passaro, Arnaldi, Nardi: giovanissimi che aprono orizzonti a tutti, perché stanno diventando già professionisti. Il tennis italiano sta andando verso quella ordinarietà che è mancata in passato. Il movimento pugliese con Michelangelo Dell’Edera – spiega Piatti – ha l’artefice di questo progetto italiano. Io collaboro con lui per il settore under 14: per questa fascia d’età anche gli under 11/12 /13 vengono nel mio centro a fare stage e ci sono tanti profili pugliesi interessanti. Il movimento sta bene in Puglia come nel resto d’Italia».

Soddisfazione per la riuscita dell’evento di Ostuni il presidente del Circolo Tennis di Ostuni Cosimo Suma e dell’intero direttivo. «Questo evento ha un duplice valore: la presenza di una figura come il maestro Riccardo Piatti, nell’ambito del tennis mondiale e la partecipazione di nostri piccoli atleti, così come nostri collaboratori. E’ stato un momento di crescita importante per il nostro circolo, seppur limitato ad un week end. Ci hanno fatto piacere anche gli apprezzamenti di Piatti ad i nostri maestri. Con lui – sottolinea Suma – siamo convinti che è solo un arrivederci, perché auspichiamo davvero che possa tornare a trovarci nei prossimi mesi».