La Pallavolo 2000 Ostuni apre il campionato di Serie D ospitando Grottaglie
La Pallavolo 2000 Ostuni avvia ufficialmente la propria stagione agonistica 2022/2023. L’esordio nel campionato di Serie D maschile Fipav Puglia, è in programma domenica sera nella consueta cornice casalinga del PalaCeleste di Ostuni, alle ore 18.30. Avversario del primo turno è il Volley Club Grottaglie.
Ancora una volta il team è affidato la guida competente e carismatica di mister Giacomo Viva, un caro amico, appartenente alla famiglia pallavolistica da anni, risorsa inestimabile per il movimento pallavolistico ostunese e per il laboratorio, incentrato sui giovanissimi, che il coach e la Pallavolo 2000 Ostuni continuano a portare avanti nonostante tutte le difficoltà legate ad una fase storica profondamente segnata dagli anni della pandemia.
Altro fondamentale punto di riferimento per la Pallavolo 2000 Ostuni è la rinnovata partnership con il main sponsor Orthogea, una certezza che affianca da lungo tempo la prima squadra. Un roster che, per il sodalizio al suo trentunesimo anno di attività, punta come sempre su un buon mix tra giovani e atleti più navigati provenienti dal settore giovanile, assieme ad altri profili interessanti del territorio, legati alla causa ostunese da più o meno tempo.
L’Orthogea ritrova quest’anno capitan Eugenio Blasi, protagonista da sempre con la maglia della sua città e punto di riferimento di un reparto schiacciatori arricchito da Vito Deleonardis e dal neo arrivato Leonardo Musa. In cabina di regia confermati Pasquale Nistri e Piero Parisi, che completeranno le diagonali con il rientrante Dario Polignino ed il poliedrico Claudio Lenoci. Confermatissimo nel ruolo di libero Pietro Asciano, mentre figurano due ulteriori importanti rientri per il reparto centrali, affidato ai ritrovati Mario Angrisano e Gabriele Semeraro, con la disponibilità del nuovo arrivato Emanuele Sozzi e il possibile rientro nei prossimi mesi di Donato Vitale, momentaneamente lontano per impegni lavorativi. Ad infiocchettare la squadra quelli che, in ordine di tempo, sono gli ultimi prodotti del settore giovanile, i giovanissimi Stefano Errico e Mattia Zurlo.
Sono due i gironi della Serie D 2022/23, entrambi abitati da nove contendenti. L’Orthogea è inserita nel girone B, in compagnia di Grottaglie, Monopoli, Alberobello, Fasano, Squinzano, Nardò, Martina, Casarano. Nel girone A figurano invece due team di Castellana, Polignano, Bitonto, Palo del Colle, Barletta, Santeramo, Noicattaro e Ruvo.