La Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni prevale su San Vito e Sammichele
La prima edizione del Trofeo Orthogea Città di Ostuni si è conclusa con la vittoria della Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni che con cinque set vinti sui sei disputati si è piazzata sul primo gradino di un podio completato dal Progetto Volley San Vito e dal Gs Atletico Sammichele (due set vinti).
Un pomeriggio all’insegna della pallavolo quello passato al PalaCeleste, circa sei ore di sport intenso che hanno accompagnato i tifosi fino a sera, a suon di attacchi, difese, colpi da ricordare e non, in una sorta di test d’ingresso per quello che aspetta gli stessi atleti tra appena due domeniche. Squadre che per forza di cose non sono ancora al top della condizione, come la stessa prima classificata che accusa i carichi di lavoro delle ultime settimane precampionato. Ma nonostante non brilli particolarmente la Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni vince e convince, portando a casa progressi, ulteriori indicazioni utili e tanta carica morale, oltre ovviamente ad nuovo trofeo in bacheca. Nel primo incontro i gialloblu hanno superato il San Vito per 3 set a 0, aggiudicandosi così i primi tre punti in palio (un punto per ogni set vinto). Nella seconda gara gli sconfitti hanno a loro volta battuto il Sammichele per 2 set ad 1, prima che la Pallavolo 2000 Ostuni chiudesse definitivamente i giochi nel terzo match con il 2 a 1 sulla stessa formazione barese. La classifica finale ha dunque premiato i padroni casa che con 5 punti hanno messo alle proprie spalle il Progetto Volley ed il Gs Atletico entrambe a 2 punti.
I mister ostunesi Giacomo Viva e Roberto Bianchi sono partiti con un sestetto di base composto da G.Polignino in cabina di regia a comporre la diagonale con D.Polignino opposto, A.Polignino e Taurisano (premiato miglior giocatore della manifestazione) in banda, Costantino e L’Abbate centrali e D’amico Libero. Nel primo set gli avvicendamenti tra capitan Gualtieri e D.Polignino, Cassano e Costantino, Nacci e A.Polignino e l’ingresso al servizio di Blasi hanno tenuta alta la concentrazione e ridotto al minimo i cali fisici e d’attenzione. Come del resto nel secondo incontro in cui i gialloblù, partiti con la stessa formazione, hanno poi concluso con un sestetto titolare completamente diverso: oltre a Costantino, Cassano al centro, Gualtieri opposto al palleggiatore Semeraro, Calamo libero con Nacci e Blasi in banda. Ancora una volta insomma pur cambiando i protagonisti il risultato non è cambiato e la Pallavolo 2000 Ostuni ha vinto mostrando la bontà di una rosa capace di esprimersi al meglio con ogni effettivo. Prossimo appuntamento domenica 1 novembre con l’esordio in Serie C ed in Serie D: per la Pallavolo 2000 Giugrà Ostuni in D arriverà l’MDMater (ore 16.00), mentre l’Orthogea ospiterà il Maniva Volley Taranto nel big match della prima giornata di C. Prima di allora però, dopo l’esordio positivo del team Bar Kennedy nell’ Under 19, lunedì 19 ottobre giungerà il momento di calcare il parquet del PalaCeleste anche per l’Under 17 Sax Risto-Pub che affronterà l’Oria (ore 18.30).
Tabellini
Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni – Progetto Volley San Vito 3 a 0 (25 – 19, 25 – 22, 25 – 21);
Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni: Blasi, Costantino (5), Gualtieri (1), G.Polignino (3), A.Polignino (10), Taurisano (13), Cassano, D.Polignino (4), L’Abbate (5), Nacci (5), D’Amico (Lib. 71% ric.), Calamo (ne), Semeraro (ne), All. Viva
Progetto Volley San Vito: Mingolla (6), Sabatelli (5), De Sarlo (Lib. 71% ric.), Amato (ne), Unknow player num. 7 (20), Ruggiero Ant.(ne), Lacaita 3, Caliolo (1), Gerunda (2), Ruggiero Adr., Giove (ne), Guadalupi (2), Schifone (9), All. Lo re.
Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni – Gs Atletico Sammichele 2 a 1 (23 – 25, 25 – 16, 25 – 19);
Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni: Blasi, Costantino (11), Gualtieri (6), G.Polignino, A.Polignino (1), Taurisano (7), Cassano (1), D.Polignino (8), L’Abbate (7), Nacci (9), D’Amico (Lib. 86% ric.), Calamo (Lib 75% ric.), Semeraro (1), All Viva;
Gs Atletico Sammichele: Netti (ne), Taccone (4), Fiume (1), Spinelli, Colapinto (10), Castellana (Lib. 56% ric.), De Cataldo (3), Antelmi 9, Laricchiuta 8, Liotino (ne), Cicci (2), Cupertino (1), All. Difino.
Ufficio Stampa Pallavolo 2000 Ostuni
Continua a leggere su OstuniNotizie.it