La Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni non riesce ad espugnare la palestra del “Vittorio Emanuele III” di Lucera e saluta la Coppa Puglia, sconfitta per 3 set ad 1 (25 – 17, 23 – 25, 27 – 25, 25 – 18) dai padroni di casa della New Volley.
Una sfida difficile in un campo ostico, contro una formazione in forma costituita da atleti d’esperienza che hanno fatto delle mura amiche il proprio fortino, al momento inespugnabile. La seconda, ma a pari punti in vetta alla classifica del Girone A, contro la terza, ma a pari punti in cima al Girone B. Le premesse per una partita di quelle toste c’erano tutte e la Pallavolo 2000 Ostuni, nonostante l’assenza di Giuseppe Costantino (spesso top scorer dei suoi), ha giocato la sua partita “rischiando” anche di portare a casa la posta in palio. Scesi in campo con la diagonale G. e D. Polignino, la coppia centrale composta da Cassano e L’Abbate, quella in banda da Taurisano e A.Polignino, con Calamo libero, i gialloblu hanno subito dovuto risalire la china di un vantaggio scandito dall’ottimo servizio di Apollo (palleggiatore con 15 punti all’attivo). Nonostante l’innesto di un superlativo D’Amico, e quelli di Blasi al servizio e del secondo palleggiatore Semeraro, il gap iniziale è rimasto incolmabile. Nel secondo set è stata tutta un’altra musica, con l’Orthogea tornata ad esprimersi ai suoi livelli (dentro anche Nacci) e a centrare il pari. Anche nel terzo set è l’Ostuni a fare la partita, con i padroni di casa perennemente all’inseguimento di una rimonta completata quando ai gialloblu è mancato quel pizzico di lucidità e determinazione necessaria a chiudere la pratica con due e tre palle set a disposizione, in una palestra ululante. Ma ai vantaggi finali il sorpasso è stato del Lucera (27 a 25) e, come spesso accade in questi casi, il peso di quella manciata di punti decisivi ha condizionato moralmente anche il parziale successivo, in cui la New Volley galvanizzata dalla rimonta e spinta dal vibrante tifo di casa, ha chiuso più o meno agevolmente i giochi sul 3 a 1. Archiviata l’esperienza ed i cinquecento chilometri di coppa, resta comunque un buon bicchiere mezzo pieno e la consapevolezza che se le dinamiche stagionali dovessero riproporre il confronto, se ne vedranno nuovamente delle belle.
Ma da oggi si torna al lavoro pronti a rituffarsi in clima campionato, perché all’orizzonte c’è un’altra super partita: sabato sarà trasferta a Taranto, nella tana della di quella Maniva Volley con cui si viaggia a braccetto ormai da qualche tempo in vetta alla classifica. Anche in questo caso sarà lecito aspettarsi un grande spettacolo di volley.
Ufficio Stampa Pallavolo 2000 Ostuni