La Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni torna alla vittoria nella 23ª giornata del Campionato di Serie B Nazionale, dopo la battuta d’arresto di una settimana fa a Potenza.
A farne le spese sono i giovani del Volley Club Locorotondo Castellana, sconfitti tra le mura amiche del PalaCeleste di Ostuni per 3 set a 0, dopo un ora e venti minuti di match tutt’altro che scontato, in cui i padroni di casa riescono a centrare la posta in palio con un ampio turnover capace di dare spazio a tutti gli atleti della rosa senza perdere equilibrio e dinamismo.
Orthogea in campo con la diagonale composta da capitan Semeraro e D.Polignino, in banda Schena e A.Polignino, Costantino e L’abbate centrali con F.D’Amico libero. I ragazzi di mister Sportelli nonostante l’ultima posizione in classifica fanno subito capire di non essere al tensostatico ostunese in gita di piacere, tagliando per primi il traguardo dei due timeout tecnici (6-8 e 15-16). Nel finale è lotta punto a punto ma gli ingressi di Taurisano al servizio e della diagonale Camassa Balestra riportano smalto e favoriscono il sorpasso dell’Ostuni che fa 25 a 23 e 1 a 0.
Nel secondo set l’Orthogea riparte dal sestetto iniziale e guadagna subito un cospicuo vantaggio di 8 a 4 alla prima pausa che si protrae fino al 12 a 6, quando qualcosa si inceppa e gli ospiti recuperano costringendo mr. Viva al timeout del 13 a 12. La panchina ostunese rimanda in campo la diagonale composta da Balestra e Camassa, D’Ignazio dà il cambio a D’Amico in difesa, ma l’equilibrio regge: 16 a 15 al secondo stop. Una serie di imperfezioni permettono al Locorotondo di impattare il 22 pari, Taurisano entra a servire e l’Orthogea allunga, complice stavolta qualche errore ospite. Le mani protese di Schena rimandano al mittente l’attacco finale e mettono a referto il muro che vale il 25 a 21 del 2 a 0. Nella terza frazione novità di formazione, in banda ci sono Nacci e Taurisano, al centro a tenere compagnia a L’abbate c’è G.D’Amico, confermata la diagonale D.Polignino Semeraro e l’avvicendamento ricezione difesa tra i due liberi. L’Orthogea è in vantaggio 8 a 7 prima e 16 a 13 poi, ma un calo di concentrazione determina il sorpasso ospite: 18 a 19, nuovamente dentro Balestra e Camassa. I padroni di casa provano allora a chiudere i giochi e sul 23 a 20, coach Sportelli gioca la carta del timeout, un’azione condivisa dai padroni di casa sul repentino 23-22.
Nel finale però la serata di domenica si tinge di gialloblu quando la mina sganciata da Camassa si schianta nella metà campo difesa dal Locorotondo. 25 a 23 e 3 a 0 targato Pallavolo 2000 Ostuni che torna così alla vittoria salendo a quota 48 punti, rosicchiando tre lunghezze al Leverano nella corsa al terzo posto, complice la sconfitta dei salentini nel derby giocato nella tana del Taviano sempre più seconda forza del giorne H (58) dietro il Real Gioia (62). La settimana delle festività pasquali proietterà l’Ostuni verso la prossima sfida, in programma domenica 23 aprile proprio nella tana della capolista.