In concomitanza delle festività natalizie, nell’ultima gara dell’anno, la Pallavolo 2000 Ostuni si regala la prima vittoria stagionale.
L’ottava giornata del Campionato di Serie C ha portato al PalaCeleste, nella serata di sabato, la Casareale Volley Gravina, sconfitta dai giovani gialloblu dell’Orthogea al tiebreak dopo due ore di battaglia agonistica.
Una vittoria desiderata, cercata e finalmente centrata. Come nelle più belle favole anche l’Ostuni può meritatamente gioire, in un’atmosfera di entusiasmo ammantata di un indiscutibile tocco di magia natalizia, tra le mura amiche di un PalaCeleste pieno di amici e tifosi appena rientrati nella Città bianca e desiderosi di portare fortuna ad un gruppo di giovani ragazzi che dall’estate lavorano senza sosta, crescendo gara dopo gara, incassando colpi e sconfitte, rialzandosi sempre, ogni volta più forti e determinati. Nella migliore delle cornici possibili insomma, gli sforzi si sono concretizzati in una splendida prima vittoria, strappata con indomita decisione, grazie ad una prova di carattere forgiata da un gruppo unito e coeso, trainato dagli acuti di chi finora non si era ancora preso la scena: accanto alla solita buona prova di capita Blasi, autore di 12 punti, è infatti doveroso sottolineare i 12 punti di Pompigna, ma soprattutto i 20 personalissimi timbri di Luca Scaramuzzi, martello classe 2003, in letterale stato di grazia.
L’Orthogea è scesa in campo con Blasi e Deleonardis in banda, D’amico e Santoro al centro, Di Castri fuorimano, Asciano libero coordinati da un ispirato Carbotti in cabina di regia. Fin dal finale di un primo set scivolato via tra le mani degli ospiti (16-25), mister Viva ha lanciato nella mischia Scaramuzzi e Pompigna, poi in pianta stabile nelle rotazioni del sestetto gialloblu. Il secondo palleggiatore Parisi è stato chiamato in causa per gestire al meglio alcune fasi di gioco, Errico ha provato a dare una mano in difesa alternandosi con Asciano, Lenoci s’è fatto vedere al centro nel terzo e quarto parziale.
I maggiori sforzi ostunesi si sono concretizzati nel secondo e terzo set, quelli del pareggio, 25-22, e del sorpasso, 25-20: i padroni di casa hanno saputo lottare punto su punto, senza mai perdere contatto, fattore determinante che ha permesso anche di allungare, restando sempre sul pezzo. Nel quarto parziale sono poi venute fuori la voglia di rivalsa dei più esperti ospiti e la leggera perdita di lucidità di una Orthogea che, appena raggiunto il primo punto della sua stagione, ha tirato un po’ il fiato subendo il pari, 16-25. Durante il tiebreak però la giovane banda ostunese è tornato in campo rinvigorita e, spinta dal proprio pubblico, ha riscritto il lieto fine a una serata da ricordare: 15-7, 3 a 2 e prima vittoria!
I primi due punti della stagione insegnano che questa Ostuni può dare tanto, perché se è vero che spesso bisognerà umilmente riconoscere i favori del pronostico all’avversario di turno, è pur vero che il tempo è galantuomo, che la fortuna aiuta gli audaci, e che ogni sfida ha una sua storia da scrivere. Tra i buoni propositi per il 2020, anzitutto quello di scendere in campo con la stessa voglia, consapevolezza e determinazione riversate nell’ultimo match.
Aspettando il rientro in campo, previsto in data 11 gennaio con la trasferta di Leporano, tutta la Pallavolo 2000 Ostuni augura il meglio per le festività natalizie. Buon Natale a tutti!
Tabellino
Orthogea Ostuni – Casareale Volley Gravina 3 a 2 (16-25/25-22/25-20/16-25/15-7)
Ostuni: Blasi 12, Lenoci 1, Scaramuzzi 20, Eletto, D’Amico 5, Pompigna 12, De Leonardis 2, Parisi 1, Errico (L.), Asciano (L. 20%), Santoro 7, Di Castri, Carbotti 2. Allenatore Viva; assistente Bianchi.
Casareale Volley Gravina: Ninivaggi 9, Percoco (Lib.50%), Florio 1, Cornacchia 6, Mercurio 2, Marinello 9, Incampo 18, Visci, Leone, Priore 17, Chierico 5, Tragni. All. Andriani, Ass Lagreca.
Note – Durata set 20’, 30’, 28’, 23’, 15’. Tot. 1h 58’.
Ostuni: muri vincenti 7, errori in battuta 12, ace 7, ricezione 40%, attacco 29%
Gravina: muri vincenti 3, errori in battuta 15, ace 6, ricezione 47%, attacco 40%