Pallavolo 2000: Avvicendamento in cabina di regia: arriva Balestra

2016 06 18 BM Pallavolo2000Ostuni MinoBalestra
2016 06 18 BM Pallavolo2000Ostuni MinoBalestra

Secondo colpo per la Pallavolo 2000 Ostuni che saluta il partente G.Polignino

Il secondo innesto della Pallavolo 2000 Ostuni è Mino Balestra da Mesagne, palleggiatore classe ’88 che da circa un decennio milita stabilmente in Serie B su piazze come Martina, Putignano, Fasano, Torricella e Locorotondo (B2), Alberobello e Gela (B1). Ad eccezione delle ultime due stagioni vissute in C con Torre e Talsano.

L’ “operazione palleggio” è il secondo colpo di mercato messo a segno dalla società gialloblu che attraverso l’operato del presidente Angelo Blasi e del Ds Gualtieri, sta lavorando per allestire il roster, da consegnare ai mister Giacomo Viva e Roberto Bianchi, che affronterà il prossimo campionato di Serie B nazionale. L’ultimo arrivato al PalaCeleste ha sposato la causa ostunese con entusiasmo, anche perché la trattativa per vivere da atleta la Città bianca era sul punto di decollare da qualche anno. L’occasione giusta è arrivata proprio dopo la promozione ed il diretto interessato pregusta il momento di indossare la maglia gialloblu: «Sono doppiamente contento perché giocherò con i miei amici di sempre, L’Abbate e Taurisano, ma anche Costantino. Camassa poi lo conosco praticamente dai tempi del settore giovanile. Sono molto contento della squadra di cui farò parte, ma anche della società. Me ne hanno parlato bene e non ha mai tradito le aspettative. Mister Viva non lo conosco ancora ma credo sia una persona affidabile e seria, spero di riuscire a strappargli qualche sorriso dato che mi dicono sia una mezza impresa. Credo che si creerà un bel gruppo, e quando c’è gruppo si fa sempre bene, a volte anche a prescindere dal risultato».

Balestra va ad occupare un ruolo determinante, quello della cabina di regia lasciata vuota dal partente G.Polignino, che torna a Leverano: «E’ stato un anno complicato ma vincente. Ci tenevo a ringraziare la Pallavolo 2000 Ostuni per avermi dato la possibilità di vestire i colori della mia città natale ed aver coronato con voi il sogno di tutti. Non è stato facile dir di no al progetto ostunese, ma avevo bisogno di un’altra sfida. Spero d’aver fatto la scelta giusta. In bocca al lupo a tutti voi».

La Pallavolo 2000 Ostuni saluta dunque il suo ex palleggiatore, ringraziandolo per la stagione appena conclusa da protagonista e capitano, assieme a compagni ritrovati e ad i suoi due fratelli. Resterà un’esperienza indimenticabile. Lasciarsi non è mai semplice, Graziano è un compagno, un amico, un fratello, un figlio, e l’anno prossimo sarà anche un avversario. La commozione è dietro l’angolo, ma lo sport è anche questo. La storia ci insegna che il viaggio itinerante del regista dagli effetti speciali prosegue il più delle volte senza un bis consecutivo. Che il suo spirito libero continui a vagare regalando grandi soddisfazioni dunque. Se è vero che certi amori non finiscono (come testimoniato da questa stagione memorabile), forse anche per questa volta è solo un arrivederci.