La gara sarà valevole come seconda tappa del circuito provinciale “Le vie del Brento” che ha visto la stessa società aggiudicarsi il secondo posto di società lo scorso anno.
Si svolgerà domenica 24 febbraio, in occasione del mese dedicato alle malattie rare (Rari…ma non soli), la V edizione della gara podistica “Ostuni una città che corre”, manifestazione annuale patrocinata Fidal ed organizzata dall’associazione dilettantistica Ostuni Runner’s rappresentata dal presidente Giuseppe Lacorte, che ha già riscosso tantissimo successo nelle passate edizioni.
La gara sarà valevole come seconda tappa del circuito provinciale “Le vie del Brento” che ha visto la stessa società aggiudicarsi il secondo posto di società lo scorso anno. A dimostrazione del connubio sport e impegno nel sociale che da sempre caratterizza l’associazione Ostuni Runner’s, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, è stata organizzata sullo stesso percorso una gara non competitiva dedicata a coloro che vogliono correre…..con chi non può correre.
Fiduciosi e ottimisti per i successi già raggiunti, tutti i soci stessi si sono impegnati allo scopo di rendere questa edizione ancora più bella e interessante di quelle passate riservando ai partecipanti tantissime altre nuove novità. La primissima riguarda un famosissimo ultramaratoneta italiano che correrà insieme ai partecipanti nella splendida cornice ostunese, cioè l’atleta Giorgio Calcaterra che si è aggiudicato tre volte il titolo del mondo nella 100 km di ultramaratoneta ed ha vinto per 12 volte consecutive la 100km del Passatore.
La seconda ed importantissima novità di questa edizione riguarda un percorso tecnico del tutto nuovo, più snello e lineare rispetto a quello degli anni scorsi che vedrà gli atleti partire ed arrivare da Viale Pola all’altezza dell’edificio scolastico ”Pessina”, punto in cui verrà posizionato l’arco di partenza/arrivo. Il percorso si snoderà in vari punti della cittadina ostunese passando dalla cinta muraria del centro storico e salendo in seguito lungo la zona collinare dove gli atleti potranno ammirare un paesaggio mozzafiato.
L’efficiente macchina organizzativa dell’Ostuni Runner’s si è attivata, inoltre, per rendere ancora più agevole la partenza degli atleti stessi creando una “gabbia” anteriore in cui si posizioneranno nelle prime file gli atleti con tempi di accrediti più bassi. Gli stessi verranno identificati tramite un bollino che verrà posto sul loro pettorale.
Dopo le fatiche del percorso, i partecipanti troveranno ad accoglierli, oltre ai fotografi che immortaleranno il loro arrivo, una bellissima medaglia in ricordo di questo evento e un ottimo ristoro a base di birra, tramezzini, frutta per recuperare le energie spese lungo il percorso.
Infine tra i pettorali consegnati all’arrivo, verrà effettuato un sorteggio per vincere un viaggio per due persone (?). Possiamo concludere affermando che ci sono tutti gli ingredienti giusti per dare vita ad una manifestazione basata sullo sport, sulla solidarietà e sul divertimento per cui tutti i componenti e il presidente dell’associazione Ostuni Runner’s vi aspettano numerosi domenica 24 Febbraio alle ore 9:30 per prendere parte insieme a Giorgio Calcaterra alla V edizione di “Ostuni una città che corre”. Non fatevela raccontare, esserci è tutta un’altra cosa!
Ultima modifica: