La Granfondo Circuito dei Mondiali del 1976 si prepara a celebrare la tredicesima edizione che si svolgerà domenica prossima 2 aprile ad Ostuni.
L’evento sportivo, per il quale sono attesi oltre 500 corridori, è organizzato dal Bici Club di Ostuni, nato proprio nel 1976 in occasione dei Mondiali di Ciclismo. “E’ sicuramente una grande occasione” – ha sottolineato il Presidente del Bici Club Vincenzo Molendino – “41anni sono trascorsi anche da quando su questo circuito si sono disputati i mondiali di ciclismo su strada che hanno cambiato il volto della nostra Città, ma forse di tutta la regione”.
A dare il via alla giornata il Sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola. “Un momento sportivo” continua Molendino “che serve anche per mettere in risalto un volto ospitale e suggestivo della Città Bianca e di tutto il territorio del Salento settentrionale”. La Granfondo (di 132 chilometri) e la Mediofondo (di 104 chilometri) presentano percorsi prevalentemente collinosi ma non privi di qualche salita impegnativa con distese di ulivi e muretti a secco, un susseguirsi di effetti cromatici meravigliosi.
Dopo la partenza da Ostuni la strada si presenterà con un alternarsi di saliscendi che renderanno più vivace la pedalata e dopo il superamento di Casalini, si toccherà il punto più alto del percorso a Cisternino. Tramite la discesa della Gravina si tornerà sulla strada statale 16 con il lunghissimo rettilineo tra Montalbano e Speziale, e successivamente ad attendere i corridori l’impegnativa strappo verso Ostuni con il panorama della Città Bianca che si aprirà agli occhi dei partecipanti per un anello da ripetere 3 volte per la mediofondo e quattro volte per la granfondo.