La Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni si congeda dal pubblico casalingo del PalaCeleste con una netta vittoria, piegando per 3 set a 0 la Conad Lamezia nella 25ª e penultima sfida del Campionato di Serie B e riducendo le distanze dal podio del girone H.
La contemporanea sconfitta del Leverano (terzo) a Cosenza porta infatti a due le lunghezze tra le formazioni che si sfideranno sabato prossimo in una scoppiettante ultima giornata.
Ostuni in campo con la consolidata diagonale Camassa – Balestra, A.Polignino e Taurisano di banda, Costantino e G.D’Amico al centro con F.D’Amico libero (ennesima prova di spessore per il giovane talento). Lamezia risponde con la diagonale Ferraiuolo – Cimino, Piccioni e Sarpong laterali, Gaetano e Pasciuta al centro con Galiano libero. L’avvio del primo set è frammentato da errori al servizio, gli ospiti raggiungono per primi il tempo tecnico, la lotta punto a punto prosegue ed è l’Orthogea a presentarsi al traguardo del secondo stop in vantaggio 16 a 14 grazie alle mine sganciate da Camassa al servizio. L’errore dello stesso e l’ace avversario ristabiliscono la parità ma poco dopo l’ace di Polignino costringe la panchina lametina a chiamare il time sul 19 a 16. La Conad accorcia e mister Viva manda in campo la diagonale D.Polignino e capitan Semeraro. Il palleggiatore ostunese spinge subito sulla parallela accademica di Taurisano. Nacci entra a servire, ma nel finale i calabresi annullano due set-point . Ci pensa Giuseppe D’Amico (che a referto fa registrare il 100% di positività in attacco) prima a portare in vantaggio i suoi, poi a chiudere sull’1 a 0 con la specialità della casa, il muro.
Nel secondo set padroni di casa con il sestetto partito titolare. I gialloblu in avvio conservano subito una manciata di punti fino all’8 a 6 del primo timeout. Il doppio vantaggio tiene e diventa triplo con l’ace di Balestra che manda i compagni in panchina sul 16 a 13. L’Orthogea continua ad esprimersi come sa e sul 18 a 14 mister Piccioni chiede tempo. Dentro L’abbate, Lamezia accorcia con un ispirato Gaetano dal centro (con Pasciuta il miglior realizzatore avversario), il 20 pari costringe mister Viva prima a sostituire nuovamente la diagonale e poi il timeout sul vantaggio ospite. Costantino ristabilisce il pari, il muro di Taurisano riporta il vantaggio e determina la sosta discrezionale lametina. Nuovamente Nacci al servizio, Il muro ostunese tiene mentre Taurisano si infila in quello ospite, prima che Costa raggiunga il set-point, finalizzato alla seconda occasione disponibile ancora Taurisano che fa 25 a 22 a 2 a 0.
Nel terzo set i gialloblu confermano la nuova diagonale tenendo fuori un febbricitante Balestra, gli ospiti si portano in doppio vantaggio ma i padroni di casa tornano sul pezzo e con l’attacco da seconda linea di Costantino concludono un lungo scambio ribaltando la situazione sull’8 a 6. Semeraro piazza l’ace, D’Ignazio affianca F.D’Amico nelle operazioni di difesa e contiene Sarpong che poi chiude fuori il 12 a 8 con la Conad ad usare il timeout. La sosta non rallenta la marcia ostunese che si protrae sul 16 a 11 al secondo tempo tecnico e al successiva richiesta ospite sul 18 a 11. Nacci e L’abbate riprendono posto nel sestetto, il momentaneo break lametino invoglia la panchina ostunese a chiamare tempo sul 21 a 16, la doppietta di D.Polignino (a muro ed in attacco) manda al primo match-point . I cinque successivi palloni sciupati costringono Viva a dare una pausa ai suoi sul 24 a 21. Taurisano si conferma man of the match e chiude i giochi sul definitivo 25 a 21 del 3 a 0.
La bella serata di sport non poteva concludersi in modo migliore per una Pallavolo 2000 Ostuni che ha regalato e si è regalata una stagione incredibile. In attesa che il campionato si concluda, sabato prossimo con la trasferta salentina di Leverano, il PalaCeleste ha stretto il suo ennesimo abbraccio con tanto di lieta celebrazione finale, tra i saluti ed i complimenti di rito da parte del Sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, presente assieme all’Assessore allo Sport, infrastrutture sportive ed eventi sportivi Margherita Penta, e al Presidente del Comitato Territoriale Fipav Brindisi Claudio Scanferlato.
Dichiarazioni
Sindaco Gianfranco Coppola Complimenti davvero, sono contento di poter essere qui stasera per fare un saluto a questi ragazzi che si sono stati impeccabili in questo campionato difficile, arrivando ad un passo dai playoff. Ci attrezzeremo per l’anno prossimo. Per ora non posso che ringraziare loro e tutto lo staff a nome della città.
Assessore Margherita Penta Di solito quando una squadra vince un campionato la prima preoccupazione nella stagione successiva è quella di mantenere la nuova categoria, non posso che farvi i miei complimenti per quello che avete fatto, non è facile dopo un salto di categoria arrivare quarti (con la possibilità di giocarsi il terzo posto). A tutti voi atleti ed a tutto lo staff un sentito ringraziamento per aver onorato la maglia della nostra città.
Presidente Angelo Blasi Ci siamo subito resi conto di aver creato un ottimo gruppo di lavoratori, con uno staff tecnico eccezionale ed uno dirigenziale altrettanto capace (che peraltro che mi sopporta). Ci sono tutti i presupposti per continuare a fare bene. Siamo partiti con l’obiettivo di salvarci e lo abbiamo fatto quanto prima, provando poi ad alzare l’asticella del nostro rendimento con l’obiettivo di migliorarci sempre. Ringrazio tutti i protagonisti di questa stagione, gli atleti, i tecnici i dirigenti, questo pubblico splendido, gli sponsor che ci danno una mano (e speriamo continuino a farlo) e l’Amministrazione Comunale. L’obiettivo minimo che ci possiamo porre a questo punto è quello di ripetere almeno quanto di buono fatto quest’anno.