L’Ostuni sbanca il “Ruggiero Scianni” di Alberobello e si porta al quarto posto in classifica

Ostuni Calcio 2022 23 1
Ostuni Calcio 2022 23 1

Trasferta nella città dei trulli per la formazione di Mister De Nitto con il chiaro intento di andare a raccogliere altri punti importanti per la classifica che si fa interessante per i gialloblù in questo inizio di stagione.

Di Domenico Moro

La gara inizia subito in salita per gli ospiti che dopo solo tre minuti una sfortunata autorete permette ai padroni di casa di portarsi in vantaggio. L’Ostuni non ci sta e dopo la fase di smarrimento per la rete subita a freddo organizza le proprie file e inizia a pigiare sull’acceleratore iniziando a macinare gioco, chiudendo i padroni di casa nella propria metà campo impedendo loro di organizzarsi e creare pericolo all’estremo difensore ospite e al 35’ con un gran tiro dalla lunga distanza di Albaqui Facundo sotto la traversa trova il meritato pareggio che rimette in gioco le sorti della gara.

I viaggianti continuano a premere e l’Arboris continua a difendersi e al 40’ giunge l’opportunità all’Ostuni di portarsi in vantaggio per un giusto calcio di rigore fischiato dal Sig. Colazzo di Casarano. Sul dischetto si porta Perrino, ma l’estremo difensore di casa Loliva neutralizza il tiro dagli undici metri impedendo così agli ospiti di portarsi in vantaggio meritatamente. Si va negli spogliatoi con il risultato di perfetta parità. Alla ripresa delle ostilità la musica non cambia, è sempre l’Ostuni a macinare gioco con i ragazzi della città dei trulli a difendersi cercando qualche sporadico contropiede che possa permettere loro di tamponare le azioni offensive di Marzio ( una vera spina nel fianco per gli avversari ) e compagni. Alla mezz’ora della ripresa dopo ripetuti attacchi l’Ostuni trova il meritato vantaggio con Marchionna che da poco entrato sul rettangolo di gioco, ben servito da Marzio trova il guizzo vincente per mettere la palla alle spalle di Loliva.

I padroni di casa non riescono a tamponare le azioni offensive dei gialloblù se pur il Mister di Casa Girolamo effettua vari cambi ma le proprie azioni di gioco continuano ad essere sterili e inoffensive, ed è sempre l’Ostuni a dettare legge sul rettangolo di gioco e al 40’ della ripresa triplica con Echarri che ben imbeccato in area di rigore triplica il vantaggio nei confronti dei padroni di casa. Al triplice fischio grande soddisfazione per i gialloblù di Mister De Nitto che inizia a dare i frutti del lavoro svolto dal Mister che aveva in precedenza detto che sarebbe stato questo il periodo in cui si sarebbe iniziato a vedere il vero Ostuni. Domenica si ritorna a giocare al Nino Laveneziana contro l’altra formazione di Gallipoli con il chiaro intento di continuare sulla strada intrapresa per guadagnare posizioni di classifica dove sicuramente questi ragazzi possono ben figurare.

Note di Gara:

Arboris Belli: Loliva, Laguardia ( 9’ st Carbotti ), Labarile, Leggiero, Biundo ( 29’ st Palmieri ), Cantalice ( 21 pt Muolo ), Salvi, Agostino, Di Cosola ( 16’ st Saponaro ), Mastronardi, Di Mola. All. Girolamo

ASD Ostuni 1945: Renna, Litti, Otero, Cassano ( 44’ st Frumento ), M. Albaqui, Marzio, Perrino ( 26’ st  Echarri ), Viggiano ( 23’ st Marchionna ), F. Albaqui ( 41’ st Benedetti ), Miccoli ( 50’ st Scarci ).  All. De Nitto

Arbitro: Colazzo di Casarano, coadiuvato dai Sigg. Maizzi e De Pandis

Reti: 3’ pt Renna aut., 35’ pt. Albaqui Facundo, 30’ st Marchionna, 40’ st Echarri