La stagione Rok Cup si conclude con un nuovo successo per Leonardo Marseglia, che ha ottenuto un brillante secondo posto alla Finale Internazionale Rok Cup al circuito di Lonato (BS), in categoria Mini Rok. In questa particolare serie monomarca, l’evento che si è concluso nella giornata del sabato è considerato una finale mondiale, essendo il meeting di fine stagione per tutti i campioni delle serie Rok Cup di tutto il mondo. É in questa veste che il pilota undicenne di Ostuni (BR) si è presentato al circuito bresciano, reduce dal trionfo, un mese fa, nella Rok Cup Italia ospitata sul circuito di Siena.

“Gli avversari che ho incontrato a Lonato sono stati tanti e tutti molto competitivi” – Ha riassunto Marseglia, al termine di una gara che nella sua categoria ha avuto al via ben 104 piloti – “Il mio weekend è incominciato bene, fin dalle vittorie che ho ottenuto nelle manche di qualifica, grazie alle quali ho concluso in testa la fase preliminare. Mi è stata favorevole anche la Prefinale di sabato mattina, che ho vinto davanti ad avversari che si sono sempre dimostrati d’alto livello. Tanto è vero che, nella lotta per la vittoria che si è sviluppata nella Finale, siamo stati in cinque a lottare per il successo, con continui scambi di posizione”.

Dopo essere partito in testa nella Finale, Leonardo Marseglia ha dovuto sfoderare il meglio di sé nelle ultime tornate, per recuperare le posizioni perdute a causa delle inevitabili toccate, durante la bagarre che si era scatenata tra così tanti avversari. “Gli ultimi giri sono stati decisivi” – spiega – “perché proprio allora mi sono ritrovato in coda a ben quattro avversari. Mettendo a segno un sorpasso al giro, nell’ultimo chilometro sono riuscito a raggiungere il barese Abrusci, senza però riuscire ad attaccarlo, a causa della pressione degli avversari che avevo alle mie spalle. Salire sul podio di Lonato, con un secondo posto guadagnato così faticosamente, è stata però una soddisfazione indescrivibile.”

Marsegl ia, ben assistito dal team Gamoto Kart di termini Imerese (PA), in questa fase conclusiva della stagione è alla conquista dei risultati finali, dopo aver così bene seminato in una intera annata di gare. Prossimo impegno in vista è la WSK Final Cup, in programma il prossimo weekend al nuovo circuito di Adria, dove il pilota di Ostuni si presenta nuovamente tra i favoriti.


Ultima modifica: