La Pallavolo 2000 Ostuni batte Sammichele e Vola in B

Pallavolo 2000 Serie B2
Pallavolo 2000 Serie B2

La Pallavolo 2000 Ostuni è in Serie B, battuto 3-0 il Sammichele

Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni: Blasi, Costantino 8, Semeraro NE, G.Polignino 2, A.Polignino 7, Taurisano 10, Cassano NE, D.Polignino 17, L’Abbate 6, Nacci 1, Petroni, Calamo NE, D’Amico (Lib. 47%). Ric pos 54%, Att. 46%, mur 2, ace 5. Allenatore Giacomo Viva, assistente Roberto Bianchi.

Gs Atletico Sammichele: Netti 1, Taccone 7, Spinelli, Torres 3, Castellana (Lib. 65%), Decataldo NE, Antelmi 4, Laricchiuta 13, Farella 11, Liotino NE, Cici NE, Cupertino, Castellana G. Allenatore Vito Difino. Ric. Pos. 52%, Att.39%, mur 1, ace 1.

25 maggio 2016 ore 21:48. La Orthogea Ostuni conquista la promozione in serie B maschile di volley al termine di una finale praticamente senza storia.

Una cavalcata entusiasmante fatta di pochissime delusioni e moltissime lacrime di gioia. Quelle che ieri sera hanno inondato il parquet del PalaCeleste pieno all’inverosimile.

Già mezz’ora prima della gara il PalaCeleste è pieno. Entusiasmo alle stelle e tensione che si taglia a fette. Ci sono gli affezionati cresciuti giornata dopo giornata, ma ci sono anche centinaia di sportivi che per la prima volta vedono una gara della squadra ostunese.

La gara ha storia solo nella prima frazione, anche se la formazione ostunese dà sempre l’impressione di tenere la situazione sotto controllo. Gli ospiti cercano di rimanere attaccati alla partita, ma sono costretti a cedere la prima frazione sotto i colpi di Costantino e della banda Polignino. Nel secondo e terzo set la gara non ha più storia. In pratica è un conto alla rovescia verso la tanto attesa promozione.

Il presidente Angelo Blasi trattiene a stento la sua emozione. Sognava da tempo una serata così con una squadra gonfia di orgoglio e con una tifoseria che pian piano ha compreso la bontà del progetto sportivo. Abbraccia ad uno ad uno i suoi ragazzi dopo aver sofferto per tutta la gara sui gradini che conducono agli spogliatoi.

La notte è lunga e la festa in casa Ostuni è appena iniziata. Prima di spegnere le luci, però, un pensiero a Celeste Di Ceglie, la donna che è stata l’emblema della pallavolo ostunese a cui è stato dedicato il tensostatico dopo la ristrutturazione.

Gli appassionati di pallavolo hanno sicuramente pensato che da lassù stesse versando lacrime di gioia anche lei. In fondo le vittorie e le soddisfazioni partono da lontano. E ad Ostuni sembra proprio l’inizio di una lunga storia.