La Cestistica batte l’Altamura, ma quanta paura per la formazione di coach Romano che a 20’’ dal termine dell’ultimo quarto era sotto di 2 punti (62-64).
Ci ha pensato Caloia a riportare il risultato in parità regalando ai padroni di casa un tempo supplementare dominato dal primo all’ultimo minuto.
Esordio casalingo per l’americano Sherman che conferma l’impressione positiva già registrata a Taranto. Coach Romano deve rinunciare ancora a Latella (potrebbe rientrare domenica prossima), ma recupera Leo che, però, parte dalla panchina. La gara è equilibrata anche se l’Ostuni dà l’impressione di poterla gestire senza eccessivi problemi. Il primo quarto finisce con i padroni di casa avanti di 6 punti (18-12), poi il ritorno degli ospiti che chiudono quasi in parità la seconda frazione (31-30).
Nel terzo quarto l’Ostuni sembra poter prendere il largo. Kadzevicius, Sherman e Caloia trovano le soluzioni giusto e la formazione di casa inizia l’ultimo quarto con 7 punti di vantaggio (49-42). Teofilo trova la tripla del 57-51, poi tanti errori che consento-no agli ospiti di trovare il pari 59-59 al 38’. L’Ostuni va in difficoltà e De Bartolo ne approfitta con una tripla che gela il PalaGentile (62-64 a 20’’ dal termine). Caloia ha la freddezza di trovare il canestro del pari. Si va ai supplementari che l’Ostuni vince senza problemi con un eloquente 16-3.
Ecco qui le interviste post gara
Rivedi qui il match
Cestistica Ostuni: Fiusco, Bruno, Petraroli n.e., Manchisi 10, Teofilo 8, Sherman 16, Kadzevicius 20, Caloia 20, Leo 6, Giannotte n.e., Semerano n.e. All. Romano.
Altamura: Casareale n.e., Castellano, Miglionico n.e., Castoro 15, De Bartolo 12, Vignola 10, Rey Prado 7, Trevisan 4, Ba-rozzi 19, Spampinato n.e. All. Cotrufo.
Arbitri: Menelao di Mola di Bari e Stanzione di Molfetta.
Cestistica Ostuni: Fiusco, Bruno, Petraroli n.e., Manchisi 10, Teofilo 8, Sherman 16, Kadzevicius 20, Caloia 20, Leo 6, Giannotte n.e., Semerano n.e. All. Romano.
Altamura: Casareale n.e., Castellano, Miglionico n.e., Castoro 15, De Bartolo 12, Vignola 10, Rey Prado 7, Trevisan 4, Ba-rozzi 19, Spampinato n.e. All. Cotrufo.
Arbitri: Menelao di Mola di Bari e Stanzione di Molfetta.