Una grande Orthogea espugna il PalaPanico di Galatina, Olimpia battuta 1 a 3

DSCN6804
DSCN6804

La Pallavolo 2000 Orthogea Ostuni torna vittoriosa dal PalaPanico di Galatina dopo aver piegato l’Olimpia padrona di casa per 3 set ad 1 nella 20ª giornata del Campionato di Serie B Nazionale.

Sotto per 1 set a 0 i gialloblu di mister Giacomo Viva hanno registrato la ricezione riversando in campo il meglio del proprio repertorio e centrando la 15ª vittoria in 19 incontri disputati, che vale i 44 punti ed il momentaneo terzo posto nel girone H.

Orthogea in campo con la diagonale Balestra Camassa, Costantino e G.D’Amico centrali, Taurisano e Schena di banda con F.D’Amico libero. I gialloblu sono i primi a raggiungere la pausa tecnica portandosi in vantaggio per 8 a 6 ma il set diventa presto una bella lotta con l’Olimpia a prevalere ai vantaggi finali per 27 a 25 nonostante gli innesti di capitan Semeraro in cabina di regia e di Nacci al servizio.

Nel secondo set sestetto confermato per gli ostunesi che partono subito forte sulle spalle di un ispirato Camassa, al 3 a 7 è timeout Galatina ma l’Ostuni va comunque in vantaggio sul 3 a 8 al primo timeout tecnico. L’Olimpia accorcia e l’Ostuni manda in campo A.Polignino. L’acuto di Costantino permette di aumentare il vantaggio che si protrae al 10 a 16 del secondo stop. Balestra nasconde il pallone e va a punto su secondo tocco, Polignino martella in banda e coach Stomeo chiama il suo secondo tiemout. I gialloblu tirano il fiato sul 13 a 22 ed i padroni di casa accorciano pericolosamente costringendo mister Viva a chiamare il timeout sul 18 a 23. Al rientro in campo Polignino sgancia la pipe e G.D’Amico chiude i giochi sul 25 a 19 dell’1 a 1.

Il terzo parziale si apre con l’ace di Polignino e prosegue nel segno del’equilibrio, almeno fino allo stacco gialloblu del 6 a 8. L’ace di Balestra costringe al nuovo timeout dell’Olimpia, ma al ritorno in campo il palleggiatore concede il bis e il vantaggio diventa dilagante con un altro ace della serie di Mino che porta i suoi sul 6 a 15. Al secondo break tecnico è 9 a 16 ma poi vien fuori tutto l’ardore dei padroni di casa, con l’Ostuni che toglie il piede dall’acceleratore e il Galatina che accorcia sempre più puntando forte su una grande difesa. Sul 14 a 17 mister Viva chiede tempo e si ripete poi sul 20 a 21 con i padroni di casa capaci di recuperare uno svantaggio oltre di sette punti. L’Ostuni sostituisce momentaneamente la diagonale inserendo Semeraro e D.Polignino. Il set torna prepotentemente in discussione, ma un superlativo Camassa spinge i suoi oltre il momento no: 23 a 25 e 1 a 2 Ostuni.

Gli ospiti provano subito a scrollarsi l’avversario di dosso nel quarto set e coach Stomeo chiede tempo sul 3 a 6, ma la situazione cambia poco sul 4 a 8 al primo tempo tecnico. L’Olimpia accorcia e Viva ferma il recupero avversario sul 10 a 12, al rientro in campo doppio G.D’Amico e doppia bomba al servizio di Camassa che porta i suoi sul 10 a 16. L’opposto gialloblu è letteralmente devastante e fa registrare ben 28 punti, i centrali restano imprendibili o quasi, Ciccio D’Amico è in stato di grazia, Taurisano e Polignino si dividono il posto tra ricezione ed attacco, l’Ostuni domina il quarto ed ultimo set vincendolo 12 a 25.

Scoccate le due ore di gioco le due squadre come due pugili suonati godono dello scrosciante applauso di un pubblico in estasi per l’intensità agonistica che le due contendenti hanno saputo regalare a sé stessi e come chiunque. Approfittando del turno di stop osservato dal Leverano, l’Ostuni torna terzo in classifica a pari punti e si prepara ad dover a sua volta sostenere lo stop imposto dal calendario. Poi fra due settimane un’altra battaglia in trasferta attende Camassa e compagni, che saranno impegnati a Potenza.