Nel week end dal 22 al 23 aprile si è sono svolto al pala Pippo di Monte Di Procida il campionato interregionale di ginnastica aerobica sportiva , che darà l’accesso alla finale nazionale di Bergamo ai primi 12 atleti classificati di ogni categoria. Ottima prestazione della società ostunese che conquista ben 7 medaglie : 3 ori 1 argento e 2 bronzi.
Sul gradino più alto nella categoria junior B nell’individuale maschile troviamo l’atleta ostunese Davide Nacci con punti 20,650, Davide inoltre con la sua compagna di squadra Chiara Milone bissa il successo nella coppia mista con punti 19,300. Davide Nacci è reduce dei giochi del mediterraneo che si sono svolti in Spagna a Guadalayara lo scorso 6/10 aprile dove ha conquistato la medaglia d’argento.
Medaglia d’oro per un piccolo atleta del Laboratorio Del Benessere Valerio Calò nella categoria allievi A3, argento invece per la coppia mista Eugenio Flore e Sara Legrottaglie sempre nella categoria allievi , nel singolo maschile junior A Pierpompeo Semerano si piazza al terzo posto.
La categoria Gruppo del Laboratorio sale al terzo posto del gradino nella categoria junior B con Davide Nacci, Chiara Cavallo, Chiara Milone , Donatella Semerano e Giorgia Milone. Ancora un bronzo per la coppia mista categoria senior Raffaele Sergi e Giorgia Milone Ottima prestazione del resto dei magnifici 18 a Monte Di Procida con Marika Cavallo junior A nel singolo , Chiara Cavallo nel singolo femminile junior A , il gruppo fantastico allievi dei super 5 con Mattia Di Nisio, Claudio Turchiarulo, Eugenio Flore, Valerio Calò, Emanuele Cisaria, il trio allievi Eugenio Flore, Emanuele Cisaria e Valerio Calò , il trio junior A di Giulia Polignino, Igor Quaranta e Marika Cavallo ed il trio senior con Raffaele Sergi, Laura Lacorte e Vittoria Cavallo.
Campioni che si confermano e piccoli campioni che crescono, soddisfatto il presidente Filomena Pizzarelli , per la crescita della società ostunese che è ormai una bella realtà grazie all’impegno costante del tecnico Vito Iaia e di Alice Fancello e del direttore tecnico sportivo Angelo Cisternino.