L’Asd Ostuni Calcio pareggia 2-2 in casa del Castellaneta. I giallo blu ancora al secco di goal, riescono a concretizzare per ben due volte lo svantaggio.
Ostuni 1945: Muscato, Andrisano, De Palma, Ferraro, Loseto, Lorusso, Ippolito, Balzano, Krespha, Miccoli, Cristofaro. A disp.: Gioia, Tagliente, Cati, Caruso, Greco, Ciaramitaro. All. Carbonella.
Castellaneta: Robertone, Russo, Recchia, Antinicello, CIrramola,Buttiglione, Cecere, Lucià, Boccirilli, Martinco, Colucci. A disp.: Leoncino, Cristella, Benedetto, Tanzarella, De Bellis, Milano, Abbrescia. All. Lippolis.
Gli uomini di mister Enzo Carbonella partono bene e al 15’ si fanno vedere dalle parti del portiere di casa, Saracino da buona posizione di testa impegna l’estremo difensore. Al 25’ ancora Ostuni protagonista, Balzano vede pararsi il suo tiro dalla tre-quarti.
La squadra del presidente Greco nonostante avverse condizioni del terreno di gioco, prova a concretizzare, Ferraro alla mezz’ora del primo tempo ci prova dai cinque metri.
Al 40’ doccia fredda per i giallo blu, Cecere sfrutta un cross e mette d’entro di testa alle spalle di Muscato per l’1-0.
Il vantaggio del Castellaneta dura pochi minuti, calcio di punizione dal limite per l’Ostuni, sul pallone si presenta Loseto che non sbaglia e gonfia la rete per l’1-1. Allo scadere del primo tempo, Miccoli ha la palla che potrebbe portare in vantaggio i ragazzi di Enzo Carbonella, ma l’attaccante ostunese da pochi passi sfiora il raddoppio.
Nel secondo tempo è ancora l’Ostuni a fare la partita e all’8’ ci prova con Cristofaro, ma il portiere di casa respinge. Al 14’ arriva il raddoppio dei padroni di casa, Cecere riesce a battere a rete dopo un pasticcio della difesa giallo blu, 2-1.
Enzo Carbonella prova a rimescolare le carte inserendo prima Niccolò Greco che prende il posto di Cristoforo e dopo Caruso che prende il posto di Krespha. Il cambio decisivo per il tecnico gialloblu arriva al 30’, quando inserisce Ciramitaro per un ottimo Ferraro. Il neo entrato nei minuti di recupero riesce a riportare in parità le sorti del mach. Calcio di punizione battuto da De Palma, in area svetta su tutti Ciramitaro che di testa mette a segno la rete del 2-2.
Termina così l’incontro dopo cinque minuti di recupero, una buona prova per i gialloblu che riescono a ribaltare il doppio svantaggio.
Domenica prossima al comunale di via Giovanni XXIII, arriverà l’Ascoli Satriano che oggi è stato sconfitto in casa dal Novoli.
Ecco il quadro completo della settima giornata del campionato di Eccellenza Pugliese
Ascoli Satriano – Novoli 1-2
Atl. Vieste – Atl. Mola 2-0
Bitonto – Hellas Taranto 1-1
Casarano – Sudest Locorotondo 2-0
Castellaneta – Ostuni 2-2
Nardò – P.I. Galatina 1-0
Sporting Altamura – L. Molfetta 1-2
Vigor Trani – Virtus Francavilla C. 1-1
CLASSIFICA
Atl. Vieste 18
Vigor Trani 17
Nardò 15
Sporting Altamura 14
Virtus Francavilla C. 12
L. Molfetta 11
Atl. Mola 11
Novoli 10
Bitonto 8
Casarano 7
Castellaneta 7
Hellas Taranto 7
Ascoli Satriano 6
Sudest Locorotondo 4
Ostuni 2
P.I. Galatina 2
PROSSIMO TURNO – 7ª GIORNATA
(domenica 02/11/2014 ore 14.30)
Atl. Mola – Vigor Trani
L. Molfetta – Nardò
Novoli – Casarano
Ostuni – Ascoli Satriano
P.I. Galatina – Atl. Vieste
Hellas Taranto – Castellaneta
Sudest Locorotondo – Sporting Altamura
Virtus Francavilla C. – Bitonto