L’estate è da sempre il momento in cui le squadre europee provano a rinforzarsi sul mercato con una serie di acquisti potenti e di sicuro valore. La campagna acquisti di questo periodo estivo precedente la stagione 2019-20 è stata una delle più altalenanti degli ultimi anni, con una serie di possibili affari ancora nell’aria: le squadre italiane e spagnole rimarranno infatti in attesa fino alla fine del mese di agosto per poter completare le proprie rose. Ci sono stati però una serie di trattative e accordi importanti nei quali le grandi di sempre si sono imposte ed hanno regalato ai propri tifosi una serie di giocatori capaci di far realizzare un ulteriore salto di qualità e di essere utilissimi nel presente e in un futuro prossimo. Ma quali sono i club che hanno realizzato i migliori colpi dell’estate 2019? Senza dubbio tra essi vi è la Juventus, la quale si è assicurata il cartellino di Matthjis De Ligt, promettente difensore centrale olandese, arrivato dall’Ajax per 75 milioni. Il diciannovenne ex capitano dei lancieri è senza dubbio il difensore con maggior prospettiva del mondo, come ha dimostrato nell’ultima Champions League nella quale il suo Ajax è arrivato a un passo dalla finale del Wanda Metropolitano.

La Juventus, che anche quest’anno risulta la principale favorita a vincere lo Scudetto in Italia come si evince dalle quote delle scommesse online, ha così acquistato un calciatore con il quale si assicura un leader difensivo per il lungo termine. Affiancato da Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini, De Ligt potrà solamente migliorare. Insieme a lui all’Allianz Stadium sono arrivati due centrocampisti importanti a costo zero: Aaron Ramsey dall’Arsenal e Adrien Rabiot dal Paris Saint Germain. In questo modo la dirigenza juventina ha voluto dare al nuovo tecnico Maurizio Sarri una rosa ancora più completa per provare a vincere sia lo Scudetto sia la Champions League, la grande ossessione dei bianconeri. Per vincere questa competizione, tuttavia, la Juve dovrà passare sul corpo dell’FC Barcellona, il quale ha attinto anche lui dall’Ajax acquistando il centrocampista Frenkie De Jong, un calciatore dalla tecnica squisita e dal notevole acume tattico, nonostante abbia soltanto 21 anni. Con l’olandese in mezzo al campo, il Barça si assicura così fosforo nella fase creativa e potrà avere un altro generatore di gioco per permettere al suo fenomeno e capitano Lionel Messi di esaltarsi dalla trequarti in poi.

Oltre al Barcellona, però, anche l’altra grande di Spagna si è mossa per assicurarsi giocatori di livello superiore. Il Real Madrid ha messo a segno il colpo Eden Hazard, uno degli attaccanti più forti del momento, e si è assicurato anche le prestazioni del centravanti serbo Luka Jovic, il quale sembra essere destinato a grandi cose. Mentre Neymar Jr è invece rimasto a Parigi e l’Inter si è concessa il lusso di acquistare un centravanti di prim’ordine come Romelu Lukaku, l’attuale calciomercato continua a scivolare per inerzia verso la sua fine. L’impressione, infatti, è che i grandi affari siano stati già tutti conclusi.


Ultima modifica: