La Cestistica Ostuni riparte da Bernalda

Archiviati gli strascici polemici dopo la sconfitta interna contro San Severo e il prezioso turno di riposo di domenica, la Cestistica Ostuni torna sul parquet, impegnata nella sesta giornata di campionato, la quinta partita per i gialloblù. Avversaria di Ostuni sarà una storica rivale di qualche anno fa, quella Bernalda che, dopo la sparizione della Cestistica di DNB, è ripartita dalla Serie C con la Pink Basket, che in panchina a guidare i suoi giocatori, ha coach Razic Vidac, ex Pescara.

Punta di diamante della squadra lucana è senza dubbio Vanni Laquintana, monopolitano di origine, lo scorso anno a Fasano in C Regionale: grande talento offensivo e fratello maggiore di Tommy, talentino in forza a Biella e nella Nazionale under 20, Laquintana ha già affrontato due volte la Cestistica lo scorso anno. Nelle due sfide tra Ostuni e Fasano mise a segno 23 punti in casa e 26 al PalaGentile, nel derby vinto dalla Technoacque.

Ma non è il solo Laquintana a necessitare di particolari attenzioni da parte della difesa ostunese: da tenere d’occhio infatti ci sono anche gli altri due esterni titolari, ovvero Giuseppe Ferilli, lo scorso anno a Nardò (con il nostro Andrea Malamov) e il giovane bernaldese Giuseppe Dimonte, classe ’92, l’anno scorso a Castellaneta. Sotto canestro, insieme all’esperto Giuseppe Resta,  ala forte classe ’85, lo statunitense James Richards McNutt, pivot dal gran fisico (205 cm).

La squadra lucana ha 4 punti in classifica, frutto di due vittorie su cinque partite: dopo le prime due sconfitte, a Benevento e in casa con Agropoli, Laquintana e compagni sono andati a vincere a Castellammare di Stabia e al PalaCampagna nel derby contro Potenza, per poi soccombere nettamente sul campo di San Severo.

Per Bernalda un’occasione di riscatto proprio nella sfida contro Ostuni: ma i ragazzi di coach Vozza, ancora arrabbiati per la sconfitta interna contro la Allianz, in settimana si sono allenati bene, e saranno determinati a conquistare i due punti anche su un campo difficile come quello lucano. Gli arbitri saranno Mirko Sabatino di Salerno e Fabio Pagano di Scafati: quest’ultimo ha già un precedente con Ostuni, positivo, nella trasferta di due settimane fa a Potenza. Palla a due alle 18.

Ufficio stampa e comunicazione – CESTISTICA OSTUNI