Campi da Golf in Puglia, il Si del sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola

Golf
Golf

Il turismo sportivo come vettore di sviluppo del territorio regionale pugliese. Approda in consiglio regionale di poter realizzare dei campi di golf sul territorio, il si a questa proposta arriva anche dal primo cittadino di Ostuni, Gianfranco Coppola. “Da parte della mia amministrazione c’è la volontà di seguire con estremo interesse ogni progetto che possa portare alla realizzazioni di queste strutture’’ – ha sottolineato il primo cittadino della Città Bianca – “E’ evidente che inserirsi in un circuito del genere aprirebbe la possibilità di dar vita ad un sistema turistico con grossi margini di crescita sia in termini di flusso di gente, ma anche di qualità di tipologia turistica”.

Obbiettivo primario dell’amministrazione destagionalizzare il turismo Ripercussioni, positive, in questo settore potrebbero immaginarsi nell’ospitare in un periodo attualmente di bassa stagione, come l’autunno e l’inverno, diverse centinaia di appassionati di questo sport. Ovviamente però tanti i passaggi da valutare prima di arrivare all’eventuale fattibilità del progetto. Per nulla semplice, dal punto di vista burocratico, dare avvio all’iter definitivo. Determinanti saranno le valutazioni e le direttive che arriveranno dalla regione. Questa mattina, intanto, ci sarà il primo approdo in aula nel consiglio regionale della proposta di legge avanzata dal centrodestra  sul tema. Diversi gli aspetti da tenere in considerazione: dall’individuazione di un’area alla realizzazione di opere e servizi che andrebbero a completare il piano lavoro. Ed su questo versante, che nella città di Ostuni, andrebbero ad inserirsi progetti legati alla ristrutturazione di strutture ricettive di alto livello – come preannunciato dallo stesso sindaco Coppola nel mese di settembre – che potrebbero rivalutare l’intero territorio. In passato, per la costruzione di un campo da golf,  furono individuati dei terreni tra Torre Pozzelle e Santa Lucia, nella zona sud della costa ostunese , ma a causa di interventi di Tar e Consiglio di Stato ogni progetto venne accantonato. “Anche la precedente amministrazione aveva  preso in considerazione” – continua il primo cittadino- “la possibilità di attrezzare la nostra città di strutture simili”.

Il riferimento di Coppola è al consorzio ipotizzato e di cui si fece promotore l’allora assessore al marketing di Ceglie Messapica, Cesare Fiorio, per dar vita ad un protocollo d’intesa tra i comuni di Ostuni, Fasano, San Michele Salentino, Carovigno e Ceglie Messapica, attraverso un “Piano di sviluppo turistico del comprensorio Terra dei Trulli“. Obiettivo, all’epoca, di quel piano la realizzazione di campi da golf, per puntare a destagionalizzare ed intercettare nuove fette di mercato turistico. Coppola non si sbilancia sull’area ma garantisce che ogni decisione sarà presa in funzione di quelle che potranno essere parametri o vincoli paesaggistici: “Al momento opportuno c’impegneremo per dare concretezza ad eventuali progetti in merito: esempi virtuosi, dal punto di vista turistico, come può essere Savelletri, c’inducono a pensare che la realizzazione di un campo da golf potrebbe essere una delle risposte” – conclude il sindaco di Ostuni – “per intercettare nuove prospettive turistiche”.