L’ASD Ostuni 1945 conquista la permanenza in Eccellenza

asd ostuni 1945 permanenza eccellenza

Con il pareggio all’ultima giornata in casa del Maglie (1-1) l’ASD Ostuni 1945 conquista la permanenza nel campionato di Eccellenza Pugliese. Di seguito le dichiarazioni rilasciate a fine gara dall’allenatore dei gialloblù, Alfrido Kreshpa:

“Non come chi vince sempre, ma come chi non molla mai. Finalmente posso dire che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, ho mantenuto la promessa che avevo fatto quando ho preso sulle spalle questo incarico. Sono felicissimo per i miei ragazzi, per la città di Ostuni e per tutti i sostenitori di questi colori.”

“Non sono queste le finali che auguro alla piazza di Ostuni, la quale merita categorie superiori ciò non toglie però l’importanza che aveva questa partita per noi. Sono state settimane intense in cui non abbiamo mollato una virgola. Abbiamo lavorato intensamente ogni giorno per preparare questa partita.”

“Oltre agli accorgimenti tattici e tecnici, quello che ho voluto trasmettere di più ai miei ragazzi e che se avessimo voluto raggiungere il nostro obiettivo avremmo dovuto giocare con la fame e la giusta determinazione. È stato quello che ci ha contraddistinto. Sono felice che la società mi abbia dato questo incarico, è stata un’opportunità di crescita personale e professionale. Un plauso va al nostro dodicesimo uomo che nonostante tutte le difficoltà è sempre stato al nostro fianco a sostegno dei nostri ragazzi.”

“La folta presenza di oggi in trasferta denota quanto i nostri sostenitori siano attaccati a questi colori. Da ostunese sono doppiamente felice e orgoglioso per questa salvezza, prima di essere il tecnico di questa squadra sono il primo sostenitore dei colori gialloblù. Questo risultato lo dedico a mio figlio Mathias.”

La cronaca della gara a cura di Domenico Moro

Una rete di Cassano a 15’ minuti dal termine regala la permanenza in Eccellenza all’Ostuni

Ultima giornata della regular season del campionato di Eccellenza girone B per designare i play out e i play off dopo una stagione che ha visto il dominio del Gallipoli Calcio con l’Ugento a cercare di fare da guastafeste ai giallorossi.

L’Ostuni ha iniziato la stagione con buoni propositi effettuando il cambio di società con un roster quasi tutto nuovo ed un Mister che ritornava nella città bianca dopo anni. La formazione guidata da Mister De Nitto dopo un inizio con risultati altalenanti iniziava ad ottenere i giusti meriti iniziando a recuperare posizioni di classifica tanto da piazzarsi nei primi posti alle spalle delle formazioni più quotate per la vittoria finale del campionato.

Purtroppo qualcosa è andata storta e dal mese di gennaio corrente anno i gialloblù hanno iniziato a perdere posizioni di classifica andando piano piano ad occupare posizioni che iniziavano a diventare pericolose tanto da dover difendere a denti stretti nell’ultima trasferta di campionato e nell’ultima giornata della regular season la permanenza nel campionato di Eccellenza. La trasferta in terra leccese sul neutro di Castrignano Dè Greci contro la Toma Maglie si presentava abbastanza ostica anche perché la squadra di Mister Romano anch’essa alla ricerca di un risultato positivo per la permanenza diretta escludendo eventuali play out.

Una gara che per entrambe valeva una intera stagione, gli ultimi 90’ minuti da dentro o fuori per cercare di evitare eventuali spiacevoli conseguenze con gli eventuali spareggi play out. Al fischio d’inizio i ventidue in campo iniziano con la paura di sbagliare e compromettere una stagione. La pioggia battente non aiuta certamente e fra i contendenti ci sono parecchi falli che non aiutano certamente il direttore di gara costretto ad interrompere la gara parecchie volte.

Al 32’ minuto però la gara si sblocca, il giallorosso Sprovieri liberatosi in area gialloblù azzecca un diagonale che si insacca alle spalle di Maggi. Trovato il vantaggio i padroni di casa controllano la gara cercando di evitare eventuali pericoli contro un Ostuni che cerca di riequilibrare le sorti del match. La prima parte di gioco termina con il vantaggio dei padroni di casa. Nella ripresa la musica non cambia, i padroni di casa continuano a mantenere il vantaggio e l’Ostuni che cerca di ottenere il pareggio.

A quindici minuti dal termine Cassano gela i presenti del tifo giallorosso mettendo alle spalle di Mele la palla del pareggio per i gialloblù. Grande soddisfazione fra la tifoseria ospite che si trasforma in gioia quando al 94’ da Alberobello giunge la notizia della vittoria del Gallipoli sull’Arboris Belli che regala matematicamente la permanenza ad Ostuni e Maglie. Cala il sipario su una stagione che era stata programmata per fare un campionato di alta classifica ma che purtroppo si è conclusa con l’acqua alla gola per salvare una stagione che si stava compromettendo sul finale.

Note di Gara:

Toma Maglie – ASD Ostuni 1945 = 1 – 1

Toma Maglie: Mele, Tecci, Lezzi, Olibardi, Carbone ( 27’st Miccoli ), Garrapa, Sprovieri ( 27’ st Carrino ), Maraschio, Gallorini, De Michele ( 39’ st Stifani ), De Giorgi.  All. Romano

ASD Ostuni 1945: Maggi, Frumento, Quagliana, Albaqui, Cassano, Otero, Marzio ( 1’ st Miccoli ), Perrino ( 1’ st Negro ), Pendinelli, Faccini, Benedetti ( 1’ st Zito ).

All. Kreshpa

Arbitro: Lucanie di Molfetta coadiuvato dagli assistenti D’Aniello e Spalierno

Marcatori:  32’ pt Sprovieri (M), 30’ st Cassano (O)