Con una rete realizzata dopo un quarto di gara la capolista fa sua la gara contro l’Ostuni e continua la sua marcia solitaria in vetta alla classifica. La pioggia caduta prima e durante la gara ha condizionato non poco i 90’ minuti di gara ove i ventidue in campo non hanno potuto esprimersi tecnicamente mettendo anche in difficoltà nelle trame offensive di gioco. Il Gallipoli parte con il chiaro intento di portare a casa l’intera posta in palio, di contro un Ostuni che non si è fatto certo intimorire nell’affrontare la prima della classe cercando di mettere in difficoltà la formazione di Mister Carrozza.
Gli ospiti si rendono pericolosi al 12’ del primo tempo con Iurato che su un preciso passaggio ricevuto colpisce di tacco al volo e con un grande intervento l’estremo difensore gialloblù Maggi devia in angolo. Ma il gol e nell’aria e tre minuti dopo Caputo dalla destra crossa in area ostunese per l’accorrente Montagnolo che al volo lascia partire un gran tiro che Maggi ancora una volta respinge con un grande intervento, ma Iurato è pronto a raccogliere e mettere alle spalle dell’estremo difensore di casa con un preciso piattone. I viaggianti trovato il vantaggio continuano con azioni offensive cercando il raddoppio ma l’Ostuni si difende con ordine e cerca di creare difficoltà alla retroguardia gallipolina.
La prima frazione di gara si chiude sul punteggio di 1-0 per la capolista. Nella ripresa i ragazzi di Mister De Nitto si presentano sul rettangolo di gioco con la giusta cattiveria agonistica cercando di riequilibrare il risultato. Marzio e compagni attaccano con grande decisione aggredendo con maggiore determinazione i portatori di palla ospite aumentando l’aggressività facendo registrare pericoli per la retroguardia ospite. Sul finire di gara una bella punizione di Faccini si stampa sulla traversa negando il giusto pareggio ai gialloblù.
Il risultato non cambia e la capolista porta via i tre punti dal Nino Laveneziana che le permette di allungare a tre lunghezze di vantaggio sull’Ugento bloccato sul pareggio dal Manduria. Domenica si va in trasferta a Matino per affrontare la Virtus penultima in classifica, ma naturalmente questo non deve far dormire sonni tranquilli a Marzio e compagni che dovranno cercare di portare casa i tre punti per smuovere la propria classifica.
Note di Gara:
ASD Ostuni 1945: Maggi, Frumento ( 1’ st Brescia ), Taddeo, Otero, Albaqui, Perrino, Marzio, Negro, Miccoli ( 43’ st De Vito ), Faccini, Benedetti ( 23’ st Pendinelli ).
A disp.: Valeriano, Quagliana, Asciano, Marzio G., Vacca. All. De Nitto
Città di Gallipoli: Passaseo, Piscopiello, Signorelli ( 25’ st Chiatante ), Stranieri, Fruci, Benvenga, Caputo ( 30’ st Sansò ), Montagnolo ( 25’ st Barone ), Thomas ( 30’ st Negro ), Scialpi, Iurato.
A disp.: De Luca, Cardinale, Amatulli, Gningue, Quarta. All. Carrozza.
Arbitro: Raimondo di Taranto coadiuvato dai Sigg. Amatore e Sorgente
Marcatori: 15’ pt Iurato
Ultima modifica: