Ostuni: Muscato, Andrisano, Saracino, De Palma, Loseto, Lorusso, Ferraro, Balzano, Caruso, Giorgetti, Cristofaro. all. Carbonella
Panchina: Gioia, Parisi, Catalano, Krespha, Miccoli, Ippolito, Ciaramitaro
Molfetta: Musacco, Civita, Ferri, Dentamaro, Amoruso, Calefato, Turitto, Graziuso, Cesario, Lanave, De Ceglia. All. Lanzarano
Panchina: Serrano, Ingrosso, De Gennaro, Barone, Sallustio, Vitale, Ventola.
Arbitro Rampino di Lecce
Note: Saracino, Cristofaro, Ciramitaro, Amoruso, Turitto (Ammoniti)
Pomeriggio soleggiato al comunale di Ostuni, i padroni di casa dopo il pareggio di domenica scorsa a Taranto, ospitano il Molfetta. Mister Carbonella preferisce tenere in panchina Krespha e Miccoli, affidandosi in avanti a Giorgetti e Caruso. Al 6′ minuto ci prova subito il Molfetta su calcio di punizione ma senza nessuna difficoltà per l’estremo difensore gialloblù. Al 10′ punizione magistrale di Loseto che batte Musacco per l’1-0. Un minuto dopo Lanave scheggia il palo, l’Ostuni continua a crescere e al 13′ ci prova Saracino ma la sua conclusione va di poco alta. Al 20′ Loseto, salva la sua porta da un attacco ospite, pochi minuti dopo Cesario sfiora il pareggio. Al 25′ ancora Loseto scatenato, calcio di punizione, sulla ribattuta il difensore gialloblù tira ma questa volta Musacco è pronto.
Al 27′ punizione per il Molfetta dal lato destro, sulla battuta in area viene atterrato un giocatore del Molfetta, per l’arbitro è rigore, sulla battuta si presenta Dentamaro che colpisce il palo alla sinistra di Muscato.
Al 31′ mister Lanzamalo inserisce Sallustio per De Ceglia. Al 35′ fallo in area di Saracino che atterra Graziuso, per il signor Rampino di Lecce è rigore, sul dischetto Laneve insacca per l’1-1. Al 38′ ancora Molfetta pericoloso, Serri, colpisce il palo.
Allo scadere del primo tempo sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Andrisano si vede respingere il suo tiro di testa un difensore bancorosso a portiere battuto.
All’inizio della ripresa, mister Carbonella inserisce Ciaramitaro per Saracino. Al 13’ subito il Molfetta pericoloso, Muscato è chiamato a salvare la sua porta su tiro di Sallustio, al 15’ Giorgetti lascia il posto a Miccoli, protagonista poco dopo di un’azione che avrebbe potuto portare in vantaggio i padroni di casa, pasticcio difensivo dei baresi, sul pallonetto di Miccoli la palla colpisce il palo.
Al 20’ ancora baresi pericolosi, Cesario da buona posizione non inquadra la porta, al 23’ è ancora l’attaccante biancorosso a tirare, ma la sua conclusione è intercettata dall’estremo difensore di casa.
Termina 1-1 l’incontro, una buona prova per gli uomini di mister Carbonella che domenica saranno ospiti del Locorotondo.