L’Olympique Ostuni festeggia con i primi tre punti del campionato l’esordio tra le mura amiche battendo una tenace Diaz Bisceglie per 6-4. Ancora emozioni a non finire e pubblico divertito sugli spalti.
Non è stata una passeggiata, anzi. L’Olympique dopo un inizio attento ma contratto è andata sotto di due gol chiudendo il primo tempo in svantaggio prima di lanciare l’assalto alla porta di Povia, autentico baluardo.
Iaia regala la gioia della prima a Convertini mettendolo a difesa dei pali completando il quintetto con Calò, Digiuseppe,Quartulli e Fiorentino.
La Diaz aspetta nella propria metà campo cercando di prendere le misure al campo e agli avversari. L’emozione dell’esordio gioca qualche scherzo ai ragazzi di Iaia che sembrano poco brillanti e precipitosi. Da una errata chiamata dell’arbitro nasce il vantaggio grazie a una precisa punizione dal limite battuta da Lavolpicella. La rezione è confusionaria e al minuto 14 gli ospiti raddoppiano ancora con Lavolpicella, lesto a girare a rete un suggerimento di Valente. Iaia chiama subito il time-out prima che la situazione degeneri. L’effetto è rigenerante perché un minuto dopo sugli sviluppi di un corner Piero Vinci sigla il primo storico gol in serie C1 dell’Olympique Ostuni. Inizia l’assedio alla porta di Povia che nega però diverse volte il pareggio a Quartulli e compagni. Nel finale è bravissimo Convertini con il piede a tenere in gara i suoi evitando un passivo più pesante.
La prima frazione si chiude con il 2-1 ospite.
Nel secondo tempo l’Olympique lancia l’attaco totale al fortino di Povia che sembra avere però dieci mani. Digiuseppe,Fiorentino e Quartulli ci provano in tutti i modi ma la palla non entra. Il portiere della Diaz, non contento, al diciottesimo minuto si inventa la giocata lanciandosi verso la porta e concludendo con il gol del 3-1 la sortita offensiva. A poco più di dieci minuti dal termine un gol presto in questo modo può tagliare le gambe e invece è l’inizio della riscossa. Mister Di Pinto chiama time-out permettendo a Iaia di organizzare l’assalto. Gli ingressi di Fumarola e Giandonato cambiano le sorti del match. La prima magia è di Digiuseppe che trova il sette con un chirurgico mancino a giro. L’incantesimo Povia è rotto. Due minuti dopo è Giandonato (un’iradiddio) a far scoppiare il PalaGentile freddando il portiere da pochi passi. Altri due minuti e la remuntada è compiuta con Quartulli che da kamikaze si fionda sul pallone dopo una splendida giocata di Luciano Fumarola segnando il 4-3. Il sospirato vantaggio dura un minuto perché la frenesia porta alla distrazione difensiva da cui nasce il pareggio di Palermo. La voglia di vincere ostunese però è troppa e ci pensa Mino Boccardi a portare ancora avanti l’Olympique girando in acrobazia uno splendido assist di Fiorentino. La Diaz, visibilmente scossa, prova la carta del portiere in movimento ma non riesce a trovare il varco giusto consentendo a capitan Calò di chiudere il match calciando a porta sguarnita il definitvo 6-4.
Al fischio finale grande gioia tra i ragazzi consapevoli di aver compiuto una mezza impresa ribaltando una partita che si era messa malissimo. La Diaz invece conferma le credenziali della vigilia: squadra ostica, fisica e ben organizzata tatticamente che può contare su un portiere super e un Lavolpicella indemoniato.
Nell’Olympique invece determinante come altre volte la voglia di non perdere. Molti meccanismi sono da rivedere e perfezionare, ma l’anima e il carattere messi in campo sono già quelli dei giorni migliori. Un inizio del genere non può che rappresentare una importante iniezione di fiducia in vista del derby a Carovigno in programma martedì (ore 21) dove l’Olympique Ostuni sfiderà il Real Five di Tateo nel turno infrasettimanale valevole per la seconda giornata.
Risultati 1°a giornata
Aquile Molfetta – Real Five Carovigno 3-0
Casalsavoia – Jonny Frog Castellaneta 4-0 Five Bari – Atletico Cassano 2-3 Futsal Canosa – Audace Monopoli 4-3 Futsal Messapia – Fuente Lucera 3-2 Giovani Aquile Rutigliano – Futsal Capurso 1-3 Olympique Ostuni – Diaz Bisceglie 6-4 Thuriae – Grazy Four Casamassima 4-0 Riposa: Altamura c5 |
Ufficio stampa ASD OLYMPIQUE OSTUNI