Perdere nello sport può far parte del gioco ma è quel tipo di avvenimento con il quale non si vorrebbe mai fare i conti. Può succedere quindi che due sconfitte consecutive creino domande, malumori, insicurezze, poco appropriate se si pensa che il campionato è solo all’inizio e ricordando che l’ultima volta in cui l’Olympique Ostuni ha perso due gare di fila in campionato correva la stagione 2012-2013.
Con tutte queste premesse la squadra si è dedicata al lavoro da fare sul campo, cercando nell’unità del gruppo, nell’allenarsi con costanza e dedizione, quella forza che serve a tradurre tutti gli sforzi in punti da aggiungere alla classifica.
L’Olympique vince sul sintetico di Casamassima, abbondantemente appesantito dalla pioggia caduta fino a qualche minuto prima del match, contro il Grazy Four per 2-1. Non una bella partita, poco futsal, molto “pallone”.
Succede tutto nel primo tempo e si può dire che il mattatore, nel bene e nel male è stato capitan Calò, al ritorno dopo l’assenza con il Capurso. E’ una sua leggerezza infatti a sbloccare il punteggio consegnando un pallone pericoloso al Casamassima che non sbaglia. E’ sempre Calò a farsi perdonare con un coast to coast concluso con un mancino imparabile sotto l’incrocio che vale il pareggio. Non contento il capitano si invola in modo analogo venendo atterrato in area. Rigore e vibranti proteste dei locali. Sul dischetto, sorpresa, Iaia consegna a Claudio Lacatena la responsabilità di portare in vantaggio i suoi. Il giovane corazziere di Martina Franca accetta l’incarico e insacca un pallone pesantissimo per il 2-1 ospite con il quale le squadre vanno a riposo.
Il secondo tempo è avaro di emozioni con poche occasioni nitide. L’Olympique controlla il gioco senza mai andare in affanno ma non affonda e quando prova a spingere manca sempre quel qualcosa che serve a concretizzare il gioco creato. Poco male, l’importanza dei tre punti,oggi, va sopra ogni altro discorso.
“Settimana difficile, prendo i tre punti e penso già ai prossimi difficilissimi avversari. Dobbiamo sicuramente migliorare in molte fasi però ai miei ragazzi devo fare un applauso. Volevano i tre punti, sono andati sotto e hanno reagito ribaltando la situazione e questo non può che farmi piacere.” Così coach Iaia a fine partita.
Sabato al PalaGentile arriva la Jonny Frog Castellaneta, squadra momentaneamente in testa alla classifica. Per Iaia e i suoi sarà un tuffo nel passato. Fu proprio la Jonny Frog nel 2012-2013 a far svanire il sogno C1 vincendo la finale play-off tra le proprie mura amiche.
Risultati 4a giornata SERIE C1
Audace Monopoli – Atletico Cassano 5-8
Futsal Capurso – Futsal Canosa rinviata
Diaz Bisceglie – Città di Altamura 6-2
Fuente Lucera – Giovani aquile Rutgliano 10-2
Messapia Brindisi – Thuriae 6-5
Grazy Four Casamassima – Olympique Ostuni 1-2
Real Five Carovigno – Five Bari c5 6-8
Jonny Frog – Aquile Molfetta 6-5
Riposa: Casalsavoia
CLASSIFICA
Five Bari, Futsal Capurso**, Jonny Frog 9
Cassano*,Casalsavoia*,Canosa**,Messapia* 7
Olympique Ostuni, Molfetta 6
Lucera, Real Five , Thuriae 4
Monopoli, Bisceglie 3
Altamura*,Casamassima,Rutigliano 1
*squadre che hanno osservato il turno di riposo
**squadre che devono recuperare una partita