10413425 758495634223759 1324775334000430075 n
10413425 758495634223759 1324775334000430075 n

Il 2015 parte decisamente con il piede giusto per l’Olympique Ostuni che vince l’importantissimo scontro salvezza contro l’Audace Monopoli per 4-2.
Partita non bellissima ma molto combattuta quella tra due squadre che cercavano i tre punti per allontanarsi da zone pericolose. L’Olympique con mister Iaia appiedato dal giudice sportivo scende in campo con Convertini, Calò, Giandonato, Quartulli e Fiorentino. Sempre out Sgura e Digiuseppe.
Dopo una fase di studio sono i padroni di casa a passare in vantaggio. Cannonata micidiale di Dibello che si stampa sulla traversa e viene corretta in rete da Lillo sul secondo palo. La reazione ostunese è caparbia. Prima Giandonato non chiude un bel contropiede grazie alla prontezza del portiere di casa, poi tocca a Boccardi che centra un palo clamoroso. Il pareggio è frutto di una insistita azione di Quartulli sull’out sinistro che prima si fa respingere dal portiere e poi insacca l’1-1. Un minuto dopo Boccardi può portare in vantaggio i suoi ma la sua girata termina ancora sul palo. Gol sbagliato, gol subito: al termine di una fitta azione Fiume coglie impreparata la retroguardia sparando in porta da pochi passi il gol del 2-1. Il cuore ostunese oggi non cede ai colpi e su un fulmineo contropiede Boccardi consegna a Giandonato un cioccolatino da scartare per il più facile dei gol. Si va a riposo sul 2-2.
Nella seconda frazione molti ribaltamenti di fronte e portieri costretti allo straordinario. Sia Selicato che Convertini tengono in piedi le proprie squadre con ottimi interventi. L’equilibrio dura quasi per tutta la frazione fino a quando è ancora Boccardi a tenerne impegnati due prima di girare in area un pallone sul quale si avventa Giandonato per il 3-2 che fa esplodere panchina e spalti. Il Monopoli ci prova con Dibello quinto di movimento ma si rende raramente pericoloso. Al tramonto del match prima una traversa di uno scatenato Quartulli e poi il 4-2 liberatorio di Fiorentino ammazzano le speranze dei padroni di casa di rimontare la partita.
Gran sospiro di sollievo. I tre punti mancavano dalla partita casalinga contro le Aquile Molfetta del lontano 15 novembre. Dopo quella data il buio. Prima il PalaGentile reso inagibile (nuova consegna alla società prevista per l’ultima settimana di Gennaio), poi gli infortuni a catena. Nel mezzo, due punti in quattro gare e una classifica diventata cortissima nelle basse posizioni. Questa vittoria può aprire finalmente un varco di luce nella stagione ostunese. Il girone di andata termina con 20 punti in piena quota salvezza. Ora nel girone di ritorno sarà importante restare uniti e tenere la guardia alta sperando che anche la buona sorte dia una mano a questi ragazzi che ci stanno mettendo l’anima per far ben figurare il loro paese.
ufficio stampa
ASD OLYMPIQUE OSTUNI