Il treno Olympique Ostuni non si ferma più. Nel super derby giocato a Carovigno contro il temibilissimo Real Five infatti i ragazzi di Iaia ottengono una vittoria, la settima consecutiva, tanto voluta quanto in bilico fino a pochissimi istanti dal termine. Il 4-2 racchiude gioie, emozioni e dolori di un’intera stagione.
Il contemporaneo pareggio del Messapia Brindisi a Fasano lascia la speranza della matematica: a una giornata dal termine ci sono tre squadre in tre punti e tutta la storia è ancora da scrivere.
Iaia si presenta sul parquet di Carovigno con tutti gli effettivi a regime(l’acciaccato Sgura unico assente), scegliendo Di Bari, Saponaro, Farina, Quartulli e Boccardi come quintetto d’inizio.
La partita è subito tesa, maschia. Memore dei 18 gol incassati negli ultimi due derby l’Olympique decide di fare una gara di massima attenzione difensiva, sfiancando i laterali nel chiudere i varchi ai vari Elia, Scarnera e Vinci cercando la ripartenza perfetta. Le occasioni nitide capitano sui piedi di Boccardi e Giandonato che però sprecano malamente il possibile vantaggio. Dall’altra parte è il funambolico Elia, epicentro di tutto il sistema rosso-blu, a creare pericoli anche dalla distanza. A sbloccare l’impasse ci pensa Giandomenico Nacci che da fuori pesca l’angolo dove Valente non può arrivare facendo esplodere la torcida ostunese. Il Real Five accusa il colpo e prova ad accellerare per recuperare ma viene nuovamente punito da un contropiede letale concluso dal guerriero Saponaro. Sul 2-0 l’Olympique chiude i varchi rischiando il minimo e tenendo la porta di Di Bari inviolata.
La ripresa parte con il comprensibile arrembaggio Real Five. Più concreta e pericolosa grazie a Dell’Isola la squadra ti Tateo si riporta subito in partita aggrappandosi al talento di Elia che prima piazza un diagonale chirurgico e poco dopo su calcio di punizione trova l’unico spazio libero tra Saponaro e la traversa. 2-2 e tutto da rifare. Vecchie tragedie tornano in mente, Iaia si sgola per tenere in ordine i suoi nel momento più difficile del match. La luce la riaccende Roberto Calò, micidiale nel contropiede che riporta avanti l’Olympique facendo esplodere il palazzetto. Il Real Five spreca il pareggio in più occasioni, una su tutte il rigore concesso per fallo di Calò. Sul dischetto è Cecere a presentarsi ma la sua conclusione centrale si stampa sulla traversa. La tensione finale la spazza via Quartulli che con una azione insistita trova il liberatorio 4-2 che manda in estasi il tifo. Al fischio finale esplode la festa sotto la curva. Qualche piccola tensione tra i giocatori, ma tutto resta nella norma. Alla fine rimane la bellissima partita che per intensità, agonismo e organizzazione delle due squadre è stata degna di una vera finale.
Da Fasano intanto giunge la sorpresa: il Cocoon, squadra fuori dai giochi da molto tempo, continua nel suo show di fine stagione rallentando la corsa della capolista dopo averlo già fatto con Real Castellaneta e Real Five. Il 6-6 maturato tiene l’Olympique a un solo punto dalla capolista quando mancano gli ultimi sessanta minuti alla fine della stagione regolare. La classifica oggi dice Messapia 48, Olympique 47 e Real Castellaneta 46. Il Messapia nell’ultima giornata riceverà la visita del Real Five che a 40 punti è matematicamente quarto ma che vincendo o pareggiando può decidere da solo chi affrontare in semifinale play-off(ipotizzando una probabile vittoria del Castellaneta in casa contro il Lecce). Per l’Olympique invece, massima concentrazione in settimana e obiettivo tre punti sabato al PalaGentile. Ospite di turno il Quartiere La Rosa, altra compagine brindisina. La vittoria assicurerebbe il secondo posto e la possibilità di giocare direttamente la finale in casa estromettendo l’attuale quinta, il Futsal Francavilla, per la regola dei 10 punti di distacco tra quinta e seconda. In caso di passo falso del Brindisi, vincere significa C1.
Alle 18 scatterà l’ora x. Vincere per sognare qualcosa di inimmaginabile qualche mese fa. Vincere per dare gloria a Ostuni.
RISULTATI 21^GIORNATA
Cocoon Fasano – Messapia Brindisi 6-6
Real Five Carovigno – Olympique Ostuni 2-4
Noci c5 – Real Castellaneta 5-9
Real Martina – Futsal Francavilla 3-6
Qlr – Futsal Locorotondo 6-7
Futsal Lecce – NociAzzurri 5-6
CLASSIFICA
Messapia Brindisi 48, Olympique Ostuni 47, Real Castellaneta 46, Real Five 40, Francavilla 36, Locorotondo 33, Cocoon 27, Noci c5 26, Real Martina 20,Noci Azzurri 14, Futsal Lecce 14, Qlr 12