Non ce la fa a invertire il trend negativo l’Olympique Ostuni. Al PalaGentile arriva il terzo ko di fila tra campionato e coppa. Ancora una volta è il Futsal Messapia a sbancare Ostuni vincendo per 7-4 una partita bella e ben giocata da entrambe le squadre. Da una parte i colpi geniali di Perseo, sempre più trascinatore dei suoi, dall’altra un collettivo che in campo ha messo tutto, ha rimontato lo svantaggio e a un certo punto aveva anche il vento della partita a proprio favore ma che alla fine è capitolata.
Di Bari, Sgura, Giandonato, Quartulli e Boccardi sono i cinque scelti da Iaia. Al loro cospetto Mandorinio, Tomassini, Perseo, Caselli e Romano. L’Olympique non commette l’errore di martedì scorso e pressa alto guidata in difesa da Stefano Sgura. Il ritmo è frenetico ma alla prima vera occasione il Brindisi passa. E’ Perseo su punizione diretta a trafiggere Di Bari. Gli ospiti reggono l’urto ribattendo colpo su colpo gli assalti di casa e al dodicesimo è Tomassini a regalare il 2-0 ai suoi dopo una rapida combinazione. La reazione finalmente trova concretizzazione con Digiuseppe che sfonda da destra verso il centro non lasciando scampo a Mandorino. Sull’1-2 l’Olympique potrebbe anche trovare il pari ma Mandorino si supera in almeno un paio di occasioni. Se non lo fai, lo prendi, è legge. Rubando palla a metà campo il Brindisi castiga l’errore della squadra di casa con Cigliola che segna il 3-1 con cui le squadre vanno a riposo.
Nella ripresa l’Olympique (che perde subito Calò per infortunio) mostra il suo lato migliore aggredendo rabbiosamente la metà campo avversaria. Quartulli, finalmente ai suoi livelli, sfrutta una magnifica sponda di Boccardi per segnare il 2-3. Al terzo minuto il pareggio con Digiuseppe che concretizza uno schema su calcio piazzato. E’ la squadra di Iaia ora a fare la partita. Il Brindisi difende e riparte, protetta da un grandissimo Mandorino. Al dodicesimo l’episodio che potrebbe cambiare il match: fallo di Tomassini su Quartulli, secondo giallo per il dieci ospite e superiorità numerica per due minuti. Qui l’Olympique non riesce a portarsi in vantaggio facendo tornare la fiducia nelle gambe e nella testa dei brindisini. La partita rimane in bilico fino a quando a otto minuti dal termine il capitano Alessio Zaccaria da posizione angolata indovina l’angolo che ammazza la gara portando i suoi sul 3-4. Per due minuti l’Olympique va in bambola e subisce anche il 3-5 di Perseo. L’indomito Boccardi prova a caricarsi la squadra sulle spalle e riporta i suoi a un solo gol di svantaggio rifinendo un perfetto contropiede ma a tre dal termine il gol del ko è ancora di Perseo, ancora su punizione diretta. A tempo scaduto gloria anche per Caselli che fissa il 4-7, risultato che segna la fine.
“Oggi a mio avviso non meritavamo la sconfitta – le parole di Boccardi, tra i migliori dei suoi-, abbiamo giocato bene ed eseguito le richieste del mister, ci è mancata un po di fortuna senza nulla togliere agli avversari, squadra che farà strada. Avevamo ripreso la partita perfettamente a inizio secondo tempo, se ci fossimo portati in vantaggio con la superiorità numerica probabilmente staremmo a commentare altro. Peccato aver perso ancora una volta in casa, ma ci rifaremo molto presto. Siamo più vivi che mai”
Paradossalmente l’Olympique gioca meglio di una settimana fa quando gettò totalmente all’aria il primo tempo, ma paga a caro prezzo tutte le disattenzioni difensive. Il Brindisi, squadra esperta e rodata certi errori te li fa pagare.
I segnali positivi ci sono. La squadra è unita e compatta.
Sabato a Trinitapoli (ore 16) sfida al Casalsavoia.
RISULTATI 7a GIORNATA SERIE C1
Aquile Molfetta – Casalsavoia 5-1
Atletico Cassano – Futsal Capurso 3-5
Città di Altamura C5 – Grazy Four Casamassima 2-3
Five Bari Calcio a 5 – Jonny Frog Castellaneta 4-6
Futsal Canosa – Fuente Lucera 6-0
Giovani Aquile Rutigliano – Thuriae 5-3
Olympique Ostuni – Futsal Messapia 4-7
Audace Monopoli – Real Five Carovigno questa sera ore 21
Riposa: Diaz Bisceglie
CLASSIFICA
Canosa 16,
Molfetta, Bari, Capurso 15
Cassano, Casalsavoia, Messapia 13
Castellaneta 12
Olympique Ostuni 9
Lucera 7
Bisceglie 6
Carovigno 5
Rutigliano, Turi, Casamassima 4
Monopoli 3
Altamura 2
Ufficio stampa
ASD OLYMPIQUE OSTUNI