Olympique Audace
Olympique Audace

Il filo è ancora annodato ai famosi “giorni di Maggio”. Inizia esattamente come era finita la nuova avventura dell’Olympique Ostuni che al PalaGentile batte l’Audace Monopoli nella gara di andata del primo turno di Coppa Italia. Il 4-1 maturato però non autorizza a fare alcun tipo di calcolo nell’ottica del passaggio del turno vista anche la caratura dell’avversario, molto organizzato tatticamente e con le novità Montanaro e Mastrangelo che si aggiungono al roster vincitore del girone B della serie C2.

Per la prima Iaia deve fare a meno di Roberto Calò, neo capitano, alle prese con una squalifica rimediata nel primo turno di Coppa della scorsa stagione. In campo vanno Di Bari, Vinci, Quartulli, Digiuseppe e Fiorentino. Dai blocchi parte meglio la squadra di casa che nei primi due minuti va per ben tre volte vicino al gol.  Il Monopoli difende basso in modo ordinato prendendo subito le misure alle avanzate giallo-blu. Da un calcio di punizione nasce il vantaggio ospite con Campanelli bravissimo a trovare l’unico angolo possibile insaccando la porta di Di Bari. Sembra mettersi malissimo perché qualche minuto dopo Vinci atterra in area un avversario provocando il calcio di rigore. Di Bari inizia lo show giornaliero ipnotizzando Mastrangelo. Le sorti del match cambiano e l’Olympique trova il pari grazie al primo gol ostunese di Ciccio Digiuseppe, a tratti inarrestabile. La partita si apre e le occasioni si moltiplicano da ambo le parti mettendo in risalto le ottime prestazioni di entrambi i portieri. Giampaolo però capitola su una palla sporca dove è evidente lo zampino di Boccardi. Il vantaggio galvanizza i ragazzi di Iaia che spingono e trovano il 3-1 con il primo gol del figliol prodigo Fiorentino. Ci sarebbero le occasioni per aumentare il bottino ma Giampaolo è bravo a dire no.

Nella ripresa il Monopoli parte forte alzando il pressing e creando diverse palle gol. Di Bari erge un muro davanti alla linea di porta salvando in diverse occasioni. La squadra di Iaia dimostra la solita predisposizione alla sofferenza, ma l’impegno dei giocatori nel mantenere il risultato è encomiabile. Giandonato da centrale offre molte soluzioni di gioco, Boccardi lotta come un leone, Vinci è già un leader. Il Monopoli continua a sbattere sui legni e su Di Bari fino a quando Fiorentino da bomber di razza trova il 4-1 sprecando pochi istanti dopo la possibilità del primo hat trick. Poco male, il 4-1 è un risultato sostanzialmente giusto e di buon auspicio.

A Monopoli sarà battaglia dal primo secondo con la squadra di casa che proverà a ribaltare il risultato con le sue enormi risorse.

Appuntamento a sabato alla palestra dell’ITC Aldo Moro di Monopoli sito in via San Marco n.10 alle ore 16.