Pesante capitombolo esterno per l’Olympique Ostuni che perde 5-1 contro le Giovani Aquile Rutigliano.

Due vittorie consecutive avevano scacciato le nubi addensatesi nell’ultimo periodo sulla squadra ostunese. Il tempo, nel vero senso del termine, presenta il conto riservando un acquazzone lungo sessanta minuti alle due squadre che giocano poco futsal su un campo divenuto nel secondo tempo quasi impraticabile.

Due tattiche diametralmente opposte fanno il resto. L’Olympique pensa ad attaccare senza soluzione di continuità speranzoso di risolvere la pratica già nel primo tempo. Gli avversari, intelligenti, si coprono molto bene sprigionando le loro energie unicamente nel contropiede. Ragionamento che alla lunga vale i 3 punti.

Sul sintetico del Didonna Sporting Club coach Iaia schiera Di Bari, Sgura, Boccardi, Lacatena e Vinci.

L’Olympique tiene il pallone per quasi tutta la gara provando in modo ragionato a entrare nelle maglie delle Giovani Aquile, ben appostate nella propria metà campo. Le occasioni fioccano ma a turno tutti i ragazzi in maglia giallo-blu sbagliano la propria occasione. Dall’altra parte Di Bari ingaggia duelli personali (tutti vinti) con gli avversari che si presentano spesso in due al suo cospetto non riuscendo però a trafiggerlo.

Il primo tempo scivola tra la pioggia e le occasioni sbagliate e il risultato non si schioda dallo 0-0.

Stesso copione nella ripresa e la solita regola legata al pallone che puntualmente si ripresenta: se non lo fai, lo prendi. Ed è così che sono le Giovani Aquile a passare in vantaggio. Iaia aumenta il peso offensivo dei suoi schierando insieme Fiorentino e Boccardi. Il pareggio è immediato con Boccardi che mette dentro il suo ottavo centro in campionato. Dura poco la speranza di ribaltare la partita perché il Rutigliano passa ancora stavolta con qualche colpa della difesa. Il 2-1 è una mazzata che spegne l’Olympique. Immediato anche il 3-1. Con la situazione ormai compromessa e con la pioggia sempre più fitta Iaia opta per il portiere in movimento negli ultimi dieci minuti. La mossa non sortisce nessun effetto benefico. Il Rutigliano per due volte intercetta il passaggio segnando a porta sguarnita portandosi fino al 5-1 finale.

Delusione estrema a fine partita. Fare punti a Rutigliano bissando la bellissima prestazione offerta in settimana a Brindisi era indispensabile per due motivi: battere una squadra indietro in classifica aggiungendo 3 punti al proprio cammino e tenere alto il morale.

In settimana Iaia avrà molto lavoro da fare per rimettere i suoi ragazzi in riga presentando contro le Aquile Molfetta la migliore Olympique possibile. Unica nota positiva della giornata il recupero di Digiuseppe. Ancora out Quartulli e Calò.

Sabato 15 alle ore 18, PalaGentile, remake della finale dello scorso anno: Olympique Ostuni – Aquile Molfetta.

UFFICIO STAMPA

ASD OLYMPIQUE OSTUNI