Due su due, è questo il bilancio finale dei derby 2014-2015. La Real Five fa doppietta vincendo anche il ritorno per 5-2 sul sintetico di Mare Sport.
Una partita molto bella e vivace che l’Olympique ha giocato meglio di altri derby. Questa volta è mancato il risultato. Iaia scende in campo con Convertini, Calò, Quartulli, Giandonato e Fiorentino. I rosso-blu rispondono con Pascariello in porta, Albano, Cianciaruso, Elia e Palmisano.
Pericolo numero 1 il solito Simone Elia che però oggi brilla di meno. La scena la rubano Albano e il portiere Pascariello. Quest’ultimo, chiamato a rimpiazzare l’infortunato Ciola, si dimostrerà lungo tutto l’arco del match un’autentica fortezza. L’Olympique parte meglio dei cugini trovando la porta con Quartulli, Giandonato e Fiorentino ma l’estremo difensore chiude alla grande. La Real Five riesce a rendersi pericolosa con le imbucate dettate da Albano ma la mira è imprecisa. Gradevole e con strappi da ambo le parti la partita sembra cambiare padrone al ventesimo quanto è Stefano Sgura a spezzare il pareggio portando in vantaggio i suoi. Ahimè, l’Olympique si perde in frenesie e imprecisioni prestando il fianco pericolosamente ai cugini negli ultimi dieci minuti. La Real Five è brava a ribaltare tutto. Albano prima pareggia e poi porta in vantaggio la squadra di Tateo facendo esplodere i numerosi tifosi rosso-blu. Poi a pochissimo dall’intervallo l’Olympique fa fallo per la sesta consegnando a Elia il tiro libero. Il numero dodici di Ceglie da fermo è una sentenza e porta la Real Five sul 3-1 sul quale si chiude il primo tempo.
Nella ripresa Iaia vuole il tutto per tutto e infatti i suoi partono con grande intensità trovando il 2-3 con Quartulli dopo due minuti. Sembra il preludio a un grande secondo tempo e invece il pallone non entra più. Pascariello le prende tutte e i varchi in contropiede rischiano di allungare il risultato ma sia Convertini che uno strepitoso Calò tengono in partita l’Olympique. Il gol però non arriva e così è capitan Cecere nella parte finale della partita a spezzare ogni sogno di rimonta con una doppietta personale che porta al 2-5 finale.
“il derby non è una partita come le altre,- le parole di coach Iaia – i ragazzi ci tenevano a vincerlo ma purtroppo è andata così. Non posso rimproverare nulla ai miei perchè hanno giocato bene. Se non concretizzi le occasioni che ti capitano diventa più difficile ma faccio i complimenti ai miei avversari, chi vince ha sempre ragione. Ora andiamo a Capurso contro la capolista. Nelle prossime partite ci giochiamo molto della nostra stagione”
Archiviato il derby per l’Olympique c’è l’ostacolo Futsal Capurso. La capolista viene da uno stop pesante rimediato a Molfetta nel turno infrasettimanale e vorrà sicuramente rifarsi per mantenere salda la propria posizione. Una partita difficilissima ma le ultime prestazioni esterne fanno ben sperare. La strada per la salvezza è ancora lunga e nelle 14 partite che restano c’è da dare il massimo.
Ufficio Stampa ASD OLYMPIQUE OSTUNI