Esordio stagionale al Pala Sassi di Matera per la Cestistica Ostuni in formazione rimaneggiata contro Castellaneta.
MATERA – La gara non era sicuramente delle più facili per il debutto stagionale contro una formazione partita con il vento in poppa che, con la vittoria contro la Cestistica Ostuni ha portato a casa la terza vittoria consecutiva su tre gare disputate. Ai ragazzi di Enrico Curiale non si poteva chiedere di più: un gruppo messo insieme da poco tempo con pochi allenamenti nelle gambe che deve amalgamarsi ed essere completato per la disputa della stagione appena iniziata.
La gara inizia subito con un ritmo abbastanza veloce e sono i padroni di casa a fare la voce grossa portandosi a canestro con De Angelis e Vasilev. Ostuni risponde disponendosi sul rettangolo di gioco a zona ma non cambia la situazione, i biancorossi continuano a colpire la retina ospite, tanto da chiudere il primo mini tempo con un + 23. Visto l’andamento della gara Coach Ciracì mette sul rettangolo di gioco due giovani per dar loro spazio in una gara che non presenta grandi difficoltà per i padroni di casa. Il biancorosso Buono sale in cattedra nel secondo mini periodo insieme Berkelund e Castellaneta continua a volare nel punteggio, mentre per Ostuni è Razic a farsi sentire (16 punti all’intervallo), ma purtroppo l’assenza di rotazioni mette in difficoltà la Cestistica. Si va all’intervallo lungo con i padroni di casa sul + 37.
Alla ripresa delle ostilità non ci sono grandi emozioni: la gara scivola via tranquillamente con i padroni di casa che controllano agevolmente e dilagano nel punteggio, mentre l’Ostuni avendo una panchina ancora corta rimane in gara con soli quattro uomini perché Vukobrat commette il quinto fallo e deve lasciare il rettangolo di gioco. Coach Ciracì da spazio anche agli Under non avendo grandi difficoltà a portare a casa il risultato.
Valentino Basket Castellaneta – Cestistica Ostuni 102 – 47
Castellaneta: Buono 27, Pancallo 3, Vasilev 20, De Angelis 12, Berkelund 12, Bentrad 3, Conforti, Resta 8, Larocca 5, Tartaglia 10, Cassano 2, All. Ciracì
Cestistica Ostuni: Razic 24, Putignano 4, Stankovic 12, Radovic 7, Vukobrat, NE Oluic, All. Curiale
Arbritri: Iaia di Brindisi e Ceo di Bari
Parziali: 37-14, 61-24, 85-31, 102-47