Emozioni al Pala “Vito Gentile”, le interviste dopo il derby

Le tribune del PalaGentile, pieno in ogni ordine di posto, non hanno tradito le aspettative: un palazzetto splendido, con la bellissima coreografia di "Quei Bravi Ragazzi" a far sgranare gli occhi del migliaio di presenti.

Derby Cestistica Ostuni VS Ceglie 1

Ci sono serate speciali che è difficile dimenticare. Quest’anno ne abbiamo vissute più di una, dal derby di andata a Ceglie alla vittoria da infarto a Corato, ma quella di ieri ha un sapore speciale: lo ha perché è arrivata alla fine di una settimana complicata, dopo una bruciante sconfitta che poteva essere un macigno sulle teste dei nostri ragazzi. E lo ha perché a un certo punto ci siamo ritrovati in piena emergenza, con Baraschi e Masciulli in panchina gravati da 4 falli e Schiano negli spogliatoi per un infortunio al ginocchio (per il nostro numero 10, purtroppo, le prime notizie dagli esami medici non sono affatto confortanti).

Eppure non abbiamo mollato, siamo rimasti sul pezzo fino all’ultimo secondo portando a casa due punti importantissimi contro la capolista, una Ceglie che non perdeva da un girone intero, e che 15 partite dopo deve ancora soccombere, ancora contro di noi. Segno, l’ennesimo, che in questo campionato questa Ostuni può davvero giocarsela con tutti, se gioca al meglio e senza paura, vincendo su qualsiasi campo e contro qualsiasi avversario.

Le tribune del PalaGentile, pieno in ogni ordine di posto, non hanno tradito le aspettative: un palazzetto splendido, con la bellissima coreografia di “Quei Bravi Ragazzi” a far sgranare gli occhi del migliaio di presenti. Tema del giorno, l’unione tra la squadra e la tifoseria, e ci aggiungiamo anche la città, che ha risposto alla grande al nostro appello dei giorni scorsi, ma che ci augureremmo rispondesse allo stesso modo anche nelle prossime settimane, dal finale di regular season fino ai playoff che ci vedranno sicuri protagonisti.

Al termine del match le parole di Coco Romano e Domenico Tanzarella