Iniziativa a cura dell’associazione Cuore di donna con la collaborazione dell’unità operativa di Senologia Territoriale dell’ASL Brindisi
Il 20 ottobre 2022 dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso il reparto di senologia dell’ospedale di Ostuni i medici in servizio eseguiranno viste senologiche ed ecografie mammarie gratuite in pazienti under 38 reclutate dalla associazione Cuore di donna, associazione di volontariato per il sostegno alle donne operate di tumore al seno, un momento per continuare a promuovere la cultura della prevenzione. Le visite e le ecografie saranno eseguite dai dottori Alessandro Galiano, responsabile della unità operativa di senologia territoriale, Ilaria Cornacchia e Alessandro Ciraci, insieme a tutto il personale tecnico infermieristico amministrativo e Oss e il coordinatore del reparto Angelo Brescia.
Il reparto di senologia dell’ospedale di Ostuni è attualmente incardinato nella unità operativa di Senologia Territoriale della ASL Brindisi diretta dal Dott. Alessandro Galiano, che opera anche presso il distretto di via Dalmazia, presso l’ospedale Perrino ed è responsabile scientifico dello screening senologico della Asl. In occasione di questa giornata dedicata alla prevenzione, si comunica che dal primo settembre è possibile prenotare con impegnativa medica mammografie ed ecografie dopo mesi di chiusura delle prenotazioni in cui è stato garantito solo l’accesso alle pazienti in fascia da screening.
L’iniziativa di Cuore di Donna è attiva da anni nella provincia di Brindisi ed è stata accolta con entusiasmo dai medici e da tutto il personale del reparto che operano quotidianamente con l’obiettivo di diffondere e difendere il valore della prevenzione del tumore alla mammella che è sempre più curabile grazie al prezioso contributo della diagnosi precoce.
Dopo molto tempo il reparto di senologia di Ostuni è nuovamente attivo per le pazienti di tutte le fasce d’età, grazie alla sensibilità dei vertici della ASL nella persona del direttore generale Flavio Roseto, che ha compreso quanto fosse vitale dare un nuovo impulso e incentivare un servizio diagnostico salva-vita in un territorio che da tempo lamentava l’impossibilità ad effettuare prenotazioni diagnostiche.
“Lo scopo di questo evento è sollecitare e promuovere il più possibile la prevenzione delle patologie della mammella – sottolinea Angelo Brescia – i dati statistici ci dicono che una donna su otto nell’arco della sua vita è colpita da un problema al seno, quindi questo dato mette in evidenza come sia importante arrivare prima a scoprire la patologia tumorale attraverso la prevenzione”.
La prevenzione è fondamentale e nelle prossime settimane il servizio di senologia dell’Ospedale di Ostuni aprirà per delle giornate di controllo gratuito dedicato a tutte le donne che voglio sottoporti al controllo: “Arrivate prima significa cambiare completamente il decorso della malattia rendendolo più semplice per il paziente in quanto curabile in tempi brevi e molto spesso senza interventi radicali che in caso contrario porterebbero all’asportazione dell’intera ghiandola mammaria – conclude Brescia – inoltre arrivare prima significa ridurre notevolmente la spesa sanitaria con un percorso di cura più semplificato è meno costoso. Continueremo a promuovere il più possibile queste giornate dedicate alla prevenzione che riteniamo indispensabili per essere vincenti sulle patologie tumorali”.
Ultima modifica: