Test Covid in ospedale ai sintomatici, il Ministero: “Serve prudenza”

Le indicazioni dell'ultima circolare del Ministero della Salute segue l'andamento delle ultime settimane sui contagi da COVID-19 in Italia

reparto covid 2

La nuova circolare del Ministero della Salute in merito ai tamponi per i pazienti che arrivano al Pronto Soccorso stabilisce le seguenti linee guida:

  1. Asintomatici: I pazienti asintomatici che arrivano al Pronto Soccorso non devono essere sottoposti a test per il virus Sars-Cov-2.
  2. Sintomatici: I pazienti che presentano sintomi compatibili con Covid-19 devono essere sottoposti a test diagnostici per il virus Sars-Cov-2.
  3. Sorveglianza epidemiologica più ampia: Quando possibile, è consigliato attivare o mantenere un percorso di sorveglianza epidemiologica più ampio, che includa la ricerca di altri virus respiratori, come l’influenza A e B, VRS, Adenovirus, Bocavirus, Coronavirus umani diversi da Sars-Cov-2, Metapneumovirus, virus Parainfluenzali, Rhinovirus, Enterovirus.
  4. Contatti stretti: I pazienti che dichiarano di aver avuto contatti stretti con un caso confermato di Covid-19, con esposizione negli ultimi 5 giorni, devono essere sottoposti a test diagnostici per il virus Sars-Cov-2.
  5. Pazienti asintomatici in setting assistenziali ad alto rischio: I pazienti asintomatici che devono essere ricoverati o trasferiti in setting assistenziali ad alto rischio, come reparti con pazienti immunocompromessi e fragili, strutture protette, case di riposo, ecc., devono essere sottoposti a test diagnostici per il virus Sars-Cov-2.
  6. Accesso a strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie: Gli ospiti che devono accedere a strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie, dove sono presenti persone fragili a rischio per età o patologie concomitanti, devono essere sottoposti a test diagnostici per il virus Sars-Cov-2 al momento dell’accesso presso la struttura.
  7. Visitatori/accompagnatori sintomatici: I visitatori e gli accompagnatori che presentano sintomi compatibili con Covid-19 devono evitare di accedere a strutture sanitarie o socio-sanitarie.
  8. Operatori sanitari sintomatici: Gli operatori sanitari che presentano sintomi compatibili con Covid-19 devono evitare di accedere a setting assistenziali, sia di degenza che ambulatoriali, dove sono presenti pazienti immunocompromessi e fragili.

Queste linee guida mirano a razionalizzare l’uso dei test per il Covid-19 nei Pronto Soccorso e adottare una strategia mirata a seconda dei sintomi e delle circostanze dei pazienti. Inoltre, la circolare sottolinea l’importanza della vaccinazione annuale per proteggere le persone più vulnerabili.