Indice di contagio RT a 0.89, al di sotto della soglia limite di 1, ma a confermare la zona rossa la percentuale di terapie intensive occupate al 47% da pazienti covid.

La Puglia resta in zona rossa, insieme a Valle d’Aosta e Sardegna. E’ quanto emerge dalla cabina di regia nazionale, che pone la regione nel colore con le massime restrizioni fino al 25 aprile che hanno avuto inizio il 15 marzo. Ad incidere in maniera significativa la pressione delle terapie intensive degli ospedali dove è occupato il 47% dei posti letto, 10 punti percentuali superiori alla media nazionale del 37%.

Il bollettino di oggi 16 aprile 2021

Cinquanta nuovi decessi Covid oggi in Puglia, registrati altri 1537 casi. Il tasso di positività è all’11,47%, in calo rispetto al 12,54% di venerdì scorso. L’incidenza dei casi negli ultimi 7 giorni su 100mila abitanti scende a 255 (ieri era 261). Si segnalano 562 nuovi contagi in provincia di Bari, 97 in provincia di Brindisi, 119 nella provincia BAT, 266 in provincia di Foggia, 161 in provincia di Lecce, 328 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.

Altri 50 pugliesi sono deceduti: 22 in provincia di Bari, 5 nella Bat, 10 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto. I ricoverati salgono a 2178 in aumento di 13 rispetto a ieri. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.061.325 test. Ad oggi 160.424 sono i pazienti guariti mentre 51.594 sono i casi attualmente positivi (ieri erano 51.726).

Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 2.061.325 test, 160.424 sono i pazienti guariti, 51.594 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 217.428 così suddivisi: 84.386 nella Provincia di Bari; 21.142 nella Provincia di Bat; 15.920 nella Provincia di Brindisi; 39.668 nella Provincia di Foggia; 21.122 nella Provincia di Lecce; 34.130 nella Provincia di Taranto; 727 attribuiti a residenti fuori regione; 333 provincia di residenza non nota.

Il bollettino completo è consultabile qui.

La situazione in Provincia di Brindisi

Nell’ospedale di Ostuni sono ricoverati 32 pazienti in Medicina interna e 24 in Pneumologia. Al Perrino, invece, ci sono 16 pazienti in Malattie infettive, 22 in Pneumologia, 30 in Medicina interna, 11 in Rianimazione. I post Covid ospitano 15 pazienti a Mesagne, 21 a San Pietro Vernotico, 10 a Ceglie Messapica, 10 a Cisternino.


Ultima modifica: