Il presidente della Task Force regionale per il lavoro, impegnato in queste settimane nel risolvere una serie di gravi crisi occupazionali in tutto il territorio pugliese.

Leo Caroli ad Ostuni per affrontare la vertenza  del Pinto-Cerasino. Il presidente della Task Force regionale per il lavoro, impegnato in queste settimane nel risolvere una serie di gravi crisi occupazionali in tutto il territorio pugliese, ieri è giunto nella Città bianca per incontrare i vertici della cooperativa Orizzonti.

Ad accogliere Caroli, il presidente Laurita Orofino che ha illustrato al già assessore regionale le criticità amministrative che da tempo si ripercuotono sulla struttura, a causa del mancata accreditamento con l’ Asl di Brindisi, che impedisce difatti il riconoscimento della quota assistenziale da parte dell’azienda sanitaria a tutti i 45 pazienti ospitati al Pinto-Cerasino. Al momento sono solo 13 gli ospiti ricoverati e riconosciuti dall’Asl di Brindisi. Insieme a Caroli presenti all’incontro anche il segretario cittadino di Sinistra Italiana Matteo Tanzarella, il responsabile organizzazione provinciale di SI Claudio Santoro ed il presidente del Movimento 17 marzo Liberi di Ostuni Francesco Francioso.

Durante il tavolo tecnico Caroli ha acquisito una serie di informazioni in merito alla grave vertenza occupazionale. Quello che ha potuto assicurare, visti i tempi abbastanza ristretti con la cooperativa Orizzonti che quasi quotidianamente deve far fronte a problematiche di natura economica, ad iniziare dagli stipendi dei dipendenti, è un impegno a contattare i vari dirigenti tecnici dei dipartimenti della Regione che si occupano di servizi socio assistenziali. Inoltre Caroli nelle prossime ore cercherà di instaurare un dialogo sulla natura procedurale del mancato accreditamento, anche con l’asl di Brindisi.

L’obiettivo è creare le condizioni per un incontro tecnico tra tutti gli enti interessati alla problematica per definire, tanto la situazione passata ed il pregresso che ha impedito il pagamento degli stipendi, quanto anche il futuro della struttura della Città bianca. Sulla grave crisi occupazionale è intervenuto anche Matteo Tanzarella . «Qui c’è in ballo il futuro di 40 lavoratori e degli anziani ricoverati davanti ad una drammatica prospettiva per loro di trasferimento  in altre Rssa: questo potrebbe provocare gravi danni psicologici agli anziani. Sono certo dell’interessamento di Leo Caroli, ad iniziare dall’incontro con i tecnici della Regione– spiega il segretario cittadino di Sinistra Italiana- per capire la natura dei problemi e le possibili soluzioni».

Fonte Nuovo Quotidiano di Puglia


Ultima modifica: