Il centrosinistra ostunese è in procinto di cogliere una formidabile occasione di rilancio ed affermazione, avendo scelto di dotarsi dello strumento delle primarie di coalizione, organizzate per il prossimo 30 marzo. Tre le candidature individuate, con la certezza che ognuna saprà assolvere egregiamente all’impegnativa responsabilità di governare la città bianca, ciascuna con specificità che si dimostreranno utili alla causa del centrosinistra che si è inteso costruire nell’interesse della comunità, tutte legate dal filo rosso della integrità morale, della passione civile e del profilo delle capacità politiche.

Nelle scorse ore il circolo cittadino di Sinistra Ecologia Libertà si è riunito per incontrare i candidati ed ascoltarne ragioni e idee. A seguito di tale confronto, una assemblea del circolo, svoltasi alla presenza del neoeletto segretario provinciale Vito Gloria, ha maturato la decisione di sostenere la candidatura di Nicola Santoro, sulla scorta di una maggiore comunanza ideale e di una spiccata sintonia programmatica.

A questo punto l’auspicio è che alla fine di questo mese una partecipazione significativa del popolo del centrosinistra garantisca il necessario supporto all’iniziativa delle primarie, adottate per superare logiche di vertice e restituire la parola agli elettori. Soltanto attraverso questo percorso virtuoso la coalizione progressista, recuperate unità e saldezza, potrà affrontare con ragionevole serenità l’appuntamento elettorale, aspirando ad amministrare Ostuni per un nuovo ed illuminato ciclo.

Comunicato Stampa Sinistra Ecologia e Libertà, Mario Liso (Segretario cittadino SEL) Vito Gloria (Segretario provinciale SEL)