L’associazione Ostuni Città Nuova, ha avviato una petizione civica per creare un ponte tra i cittadini e l’amministrazione comunale. Di seguito vi riportiamo il testo della petizione .
La Costituzione, via maestra della democrazia italiana, e lo Statuto del Comune di Ostuni prevedono un ruolo attivo dei cittadini e la loro partecipazione, nei modi e nelle forme più adeguati, alla vita della collettività.
La città di Ostuni è ricca di beni funzionali al benessere individuale e collettivo, definibili come BENI COMUNI URBANI, nei cui confronti – a mente dell’art. 118 ultimo comma della Costituzione – è possibile condividere con l’amministrazione comunale la responsabilità della loro cura o rigenerazione al fine di migliorare la fruizione collettiva.
Con la presente petizione si chiede all’Amministrazione e al Consiglio Comunale di Ostuni:
1. Che venga riconosciuta e sostenuta l’autonoma iniziativa dei cittadini attivi, singoli ed associati;
2. Che sia sancita, attraverso la deliberazione di uno specifico Regolamento, la collaborazione tra cittadini e amministrazione secondo i valori ed i principi generali della fiducia reciproca, della pubblicità e trasparenza, della responsabilità, dell’inclusività ed apertura, della sostenibilità, della proporzionalità, dell’adeguatezza e differenziazione, dell’informalità;
3. Che siano attivati specifici PATTI DI COLLABORAZIONE (anche per scopi educativi e riparativi), ad esempio per interventi sugli spazi pubblici e sugli edifici, per la promozione dell’innovazione sociale e dei servizi collaborativi, per la promozione della creatività urbana, per l’innovazione digitale;
4. Che sia riconosciuto un ruolo fondamentale alle scuole e ala formazione permanente dei cittadini, sia minori che adulti.
A titolo esemplificativo, si propone di far riferimento al “Regolamento sula collaborazione tra cittadini ed amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani” adottato dal Comune di Bologna il 22/02/2014.