Battute finali: la quadra oramai sembra raggiunta. La giunta comunale della Città Bianca potrebbe essere presentata già nelle prossime ore. Dopo l’ultimo incontro tra i componenti della coalizione di centro sinistra, starebbe per arrivare il via libero definitivo per la presentazione della squadra di governo. L’unico tassello da fissare è quello legato ad una quota rosa. Infatti, nella giunta formata da sette componenti più il sindaco, tre devono essere donne ed il nodo da sciogliere resta quello.
Le elezioni si sono svolte lo scorso 14-15 maggio 2023 e le parti politiche sono riuscite a trovare l’equilibrio prima sul candidato sindaco Angelo Pomes ed ora sui nomi da inserire nell’esecutivo. Faranno parte della giunta comunale il Vice Sindaco con delega all’ambiente Giuseppe Tanzarella, eletto nella lista del PSI, così da lasciar spazio in Consiglio ad Antonio Molentino. La delega al Bilancio in quota ai socialisti, potrebbe essere assegnata o a Rosa Santoro (eletta in consiglio) o a Madia Roma (prima dei non eletti nella lista), ma i socialisti punterebbero all’ingresso in giunta di Antonio Zurlo e questo sarebbe il nodo da sciogliere. Ai Servizi sociali per la lista «Ostuni che Lavora» entrerebbe in giunta la prima dei non eletti Antonella Turco, dalla lista del Partito Democratico ai Lavori pubblici approderà Angelo Brescia, lasciando il suo posto in Consiglio alla giovanissima Rosalinda Giannotti. Al Turismo e alla Cultura la delega sarà affidata dal sindaco nelle mani di Niki Maffei, a subentrare in consiglio per la lista «CON Pomes», Salvatore De Pasquale. A Giuseppe Tagliente del gruppo «Civicamente» spetterebbe la delega legata alle Attività produttive. La conferma dell’assessore tecnico all’Urbanistica è scontata: la delega sarà affidata alla dirigente regionale Francesca Pace.
Intanto nelle prime settimana dopo l’elezione, il sindaco ha già avviato una serie di iniziative che vertono sulle questioni legate alla città. Pulizia straordinaria e risistemazione della macchina amministrativa, innanzi tutto e Pomes, infatti, ha incontrato prima i dirigenti e poi i dipendenti comunali. «Nelle prime settimane di lavoro, alla luce della precaria situazione in cui versa la città, ho incontrato dipendenti e dirigenti degli uffici comunali con i quali ho condiviso le priorità su cui concentrarci fin da subito – ha affermato Pomes – interventi ordinari e straordinari che hanno l’obiettivo di migliorare la pulizia, la cura, la vivibilità e la fruizione della città dal centro storico alle zone costiere fino alle contrade: come sempre affermato in campagna elettorale, non lasceremo indietro nessuno e opereremo per il bene della città e dei cittadini tutti».
Accordo raggiunto anche per la Presidenza del Consiglio: la ex parlamentare del Movimento 5 Stelle, Valentina Palmisano, sarà la presidente dell’Assise. Resta al momento fuori dall’esecutivo Rosa Parisi e il movimento civico «Insieme per Pomes».