“Le motivazioni che hanno mi indotto ad affidare al professor Ettore Catalano la direzione onoraria, gratuita, della Biblioteca Comunale, sono legate espressamente all’altissima caratura culturale di un uomo che oggi, con questo incarico, non potrà che dar lustro alla nostra città“.
Non si è fatta attendere la replica del sindaco, Gianfranco Coppola, alla presa di posizione del Partito Democratico che in una specifica interpellanza fatta protocollare a palazzo di città ha richiesto “chiarimenti circa l’indirizzo, e le modalità operative, che l’Amministrazione Comunale intende porre in essere per la futura attribuzione dell’incarico di Direzione della Biblioteca Comunale”.
Il primo cittadino motiva le sue scelte e annuncia novità importanti nella gestione tecnico amministrativa della Biblioteca.
“Intanto – continua Coppola – il professor Catalano è un profondo conoscitore delle dinamiche che caratterizzano l’attività culturale della Biblioteca comunale ostunese e quindi potrà svolgere al meglio il suo lavoro così come bene certamente ha fatto in questi anni la dottoressa Maria Antonietta Moro oggi, però, alle soglie della pensione.
In più – evidenzia il sindaco – sotto l’aspetto più specificatamente amministrativo, posso già annunciare che tutta la gestione dell’istitutzione museo passerà di competenza della Ragioneria così come della funzionalità della Biblioteca e del Museo si occuperà il dottor Natalino Santoro che sarà quindi trasferito dal suo attuale ufficio, l’Urp, per gestire la struttura. Ritengo infatti che anche il dottor Santoro abbia l’esperienza e le capacità per proseguire il lavoro svolto sino ad oggi dalla dottoressa Moro, in sinergia con il professor Catalano.
Il tutto – conclude Coppola – anche nell’ottica di una gestione più oculata delle economie comunali“.