Alla riunione è stato presente l’Assessore all’ Ambiente Gaetano Nacci.
La segreteria del PD di Ostuni si è riunita il 2/11/2015 per valutare l’azione amministrativa in corso e in particolare le problematiche in corso della raccolta dei rifiuti. Alla riunione è stato presente l’Assessore all’ Ambiente Gaetano Nacci.
Il PD di Ostuni valuta positivamente Il lavoro svolto dall’Assessorato all’ambiente ,dalla nascita della nuova Giunta Comunale, per fare ordine nel settore della raccolta e della gestione dei rifiuti.
Importante è stato fare il punto della situazione evidenziando obblighi contrattuali a cui l’Azienda appaltatrice deve attenersi per dare corso e attuare l’appalto.
Il lavoro svolto ha portato e sta portando a far emergere procedimenti, investimenti, regole, condizioni stabilite e non attuate. L’attuazione del contratto e del piano industriale che ne è alla base è nell’interesse di un servizio più efficiente e della razionalizzazione dei costi, nell’interesse della città e degli ostunesi.
L’Assessore Gaetano Nacci ha seguito e sta seguendo questo lavoro con impegno e con tenacia, in un settore che per molti anni è stato fuori controllo, alla mercé di scelte discrezionali non rispettose degli obblighi contrattuali.
Mettere in discussione a posteriori il piano industriale che ha guidato la gara, a cui hanno partecipato Aziende che lo avranno valutato, studiato, stabilito costi e oneri in relazione ai ricavi, è cosa, non solo inusuale, ma contra legem, non rispettosa delle prerogative delle altre Aziende concorrenti che sulla base di quel piano industriale hanno elaborato le loro proposte .
Il PD di Ostuni valuta con preoccupazione la circostanza che un’ Azienda che svolge un servizio per il Comune, che è titolare di un appalto così importante, abbia espresso pubblicamente giudizi e valutazioni , invadendo il campo della Amministrazione della città, della valutazioni delle forze politiche , del Consiglio Comunale. Azienda che, invece di rispettare impegni e obblighi da essa stessa sottoscritti, cerca di cambiare le regole in corsa.
Un appalto va solo applicato, nel momento in cui si è Azienda aggiudicataria, avendo presentato, essa stessa. la proposta di servizio valutata più efficiente ed economicamente più valida.
La città di Ostuni , con i suoi cittadini, ha in altre occasioni respinto ogni tentativo di influenza e di pericolosi condizionamenti della normale attività amministrativa. Essa è una città matura e abituata alla cultura delle regole e del rispetto delle norme e della legge. Ognuno faccia il suo dovere e rispetti gli impegni assunti .
Il lavoro della Amministrazione, che deve oggi più che mai mostrare fermezza e decisione, potrà evidenziare i processi , nel rispetto del contratto di appalto, per un servizio di raccolta dei rifiuti più efficiente e conseguire un risparmio di costi che si rifletterà positivamente sulle tariffe a carico delle famiglie e delle Aziende di Ostuni.
Le puntualizzazioni e i controlli in corso sono efficaci e servono soprattutto ad evidenziare risparmi ed economie che si ribalteranno a favore dei cittadini.
Il Partito Democratico di Ostuni sostiene il lavoro e l’impegno della Giunta e dell’Assessore Nacci e auspica un impegno collegiale dell’Amministrazione ancora più sostenuto.
E’ la strada giusta quella che si sta percorrendo. Ma essa deve portare a breve ad un aggiornamento degli Uffici Comunali per rendere più efficiente la macchina amministrativa. Gli obiettivi e i programmi che ci siamo proposti possono essere attuati con Uffici Comunali che siano capaci di rispondere ai bisogni dei cittadini, cominciando a riacquisire puntualità e certezza dei tempi nell’erogazione di servizi e per il rilascio di autorizzazioni. Il PD di Ostuni vuole evidenziare al Sindaco e alla Giunta Comunale che il rinnovamento e l’organizzazione degli Uffici comunali non sono più rimandabili. Tale obiettivo è il presupposto per continuare una esperienza amministrativa che si giustifica solo con la possibilità della attuazione di punti programmatici che abbiamo condiviso come necessari e improcrastinabili.
Ultima modifica: