Intitolare una via o piazza della città bianca a Giorgio Almirante, storico leader della destra italiana. A chiederlo, in uno specifico ordine del giorno, in occasione del centenario della nascita dell’esponente politico italiano, il consigliere comunale Giovanni Fedele.
“Un anniversario, che riveste carattere preminente per la grande opera di pacificazione e moralizzazione da lui svolta nella politica italiana – scrive nel suo odg, Fedele – Tenuto conto dei cento anni dalla sua nascita che permette di valutare freddamente l’opera di riconciliazione nazionale svolta da Almirante in un’epoca politica complessa caratterizzata dal tentativo di emarginare la Destra dalla scena politica italiana; ritenuto doveroso dare atto ad Almirante della modernità del suo pensiero politico caratterizzato dalla necessità di una grande Riforma Costituzionale che riequilibri i poteri e dia stabilità al sistema Italia, della sua capacità d’ascolto e di profonda conoscenza degli Italiani, della coerenza mostrata nel rispettare fino in fondo i suoi ideali e le sue idee non tradendole mai;
sentendo il dovere di riconoscere il suo insegnamento più alto, più fecondo, che è il suo rifiuto assoluto della violenza come pratica politica in un particolare periodo storico come gli anni 70/80 e la sua capacità di incanalare il consenso anti sistema, nell’alveo della Democrazia e del rispetto delle regole Repubblicane” nel suo ordine del giorno, Fedele invita “il Sindaco e l’Amministrazione Comunale ad intraprendere tutti gli atti necessari ad ottenere l’intitolazione di una via o piazza cittadina a Giorgio Almirante per l’opera da lui svolta per la ricerca di una memoria condivisa indipendentemente dal percorso politico compiuto da ognuno e dalla condivisione o meno delle sue idee o dei suoi ideali.”