Impianto di sollevamento Torre San Leonardo, la risposta dell’Amministrazione Comunale. Giovedì conferenza stampa.

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Pinna

L’Amministrazione coglie,con vero rammarico, quanto dichiarato dal consigliere Tanzarella Giuseppe e dal comunicato stampa del PD che non dimostrano di conoscere le vicende realmente accadute, circa l’evoluzione dei fatti riguardanti la realizzazione del tronco fognario Villanova-Pilone e della vasca di sollevamento da ubicare in prossimità di Torre San Leonardo. La nostra Amministrazione ha aperto un nuovo modo di fare politica che non parte da scelte catapultate dall’alto, ma dal basso, ascoltando la voce dei cittadini che hanno il diritto di esprimere le proprie obiezioni a opere inopportune nell’ottica di una crescita e di uno sviluppo sostenibile nel rispetto dell’ambiente. Molta è la corrispondenza intercorsa con l’AQP la quale ha chiesto all’Amministrazione, in una delle ultime comunicazioni, di farsi carico di una nuova progettazione per l’ubicazione della vasca in altro sito, se tecnicamente eseguibile. Ciò si è’ fatto accogliendo, nello spirito di proficua collaborazione tra Amministrazione e Cittadini, una proposta progettuale, ” progetto esecutivo”, che i consorziati del Pilone hanno trasmesso senza oneri per l’Amministrazione per farla propria. A tale proposito e’ dimostrato, ma questo verrà validato dagli enti AQP e API ai quali è’ stato inviato il progetto esecutivo, che sia tecnicamente possibile ubicare la vasca di sollevamento in altro sito lontano da abitazioni e dalla splendida spiaggia del Pilone. L’Amministrazione Comunale inoltre, nelle varie lettere inviate all’AQP, ha sempre richiesto l’attivazione dei lavori inerenti l’appalto del progetto iniziale fatte salve le possibilità di verificare la redazione di una variante per diversa ubicazione della vasca di sollevamento. Pertanto, nessuna azione è stata perpetrata al fine di impedire la realizzazione di un’opera così importante e strategica, di cui la vasca di sollevamento rappresenta solo la parte terminale. Nulla, dunque,  avrebbe potuto impedire da parte dell’AQP l’avvio dell’opera di realizzazione del tronco principale che dovrebbe collegare Villanova al Pilone. Nella realtà dei fatti, io personalmente con il dirigente dell’UTC ing. Melpignano Roberto, nel mese di ottobre mi sono recato presso gli uffici Regionali competenti in materia per verificare lo stato dell’arte dell’opera pubblica in questione, apprendendo con stupore dal dirigente del settore che non fosse stata impegnata alcuna somma per l’esecuzione dell’appalto e che le stesse fossero state spalmate su altre opere ritenute più urgenti. La delibera di GM del 29/12/2014 era un atto dovuto che, un’Amministrazione consapevole, aveva il dovere di intraprendere nell’ottica di un giudizio non più condiviso. E’ proprio tra gli obiettivi di una Amministrazione trasparente e’ stata indetta una conferenza stampa nella mattinata di giovedì 08/01/2015, presso il Palazzo Comunale, alla presenza del Sindaco, dell’Assessore ai LLPP e urbanistica, per fare chiarezza su come si sono evoluti realmente i fatti.