Il Sindaco di Matera Salvatore Adduce ha visitato il Museo di “Civiltà preclassiche della Murgia Meridionale” di Ostuni, accompagnato dal Direttore Scientifico del Museo Donato Coppola che ne ha illustrato le peculiarità. In particolare il Sindaco Adduce ha apprezzato i criteri espositivi, orientati alla lettura della Storia secondo uno specifico concetto di paesaggio inteso nel senso definito dai criteri dell’UNESCO. Infatti per paesaggio non si intende soltanto l’aspetto fisico di un territorio, ma tutte le componenti che ne determinano l’uso nel tempo, con particolare riferimento all’uomo ed alle sue testimonianze (archeologia,etnologia, antropologia…). Sono state queste scelte che hanno orientato i commissari europei a identificare in Matera la capitale europea della cultura per il 2019. Il Sindaco ha ammirato i reperti delle più antiche civiltà di agricoltori a partire dal VII millennio, con le ceramiche graffite di tipo Matera-Ostuni che accomunano i due territori. Inoltre il simbolismo grafico legato alla Grande Madre, rappresentato dal seppellimento paleolitico Ostuni 1 (la gestante di Ostuni) di 28.000 anni fa, trova riscontri, secondo il Direttore Coppola, con reperti simili rinvenuti nella Grotta dei Pipistrelli a Matera. Tali legami, validi per il passato, hanno condizionato anche i successivi sviluppi, fino alle origini storiche delle nostre città, particolarmente in ambito murgiano. La visita si è conclusa con una reciproca volontà di collaborazione nel solco di origini comuni, in un percorso futuro che abbia come prospettiva lo sviluppo di una cultura del territorio mirata alla sua conservazione-valorizzazione e non al suo semplice sfruttamento.